IL MATTINO
ultime notizie
05.08.2025 - 18:04
Rotondella
Il sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, scrive alla Giunta regionale. Di seguito la lettera
Gentile Presidente ed Assessori della Giunta Regionale di Basilicata,
con la presente nota mi preme segnalare, con il sostegno unanime della compagine di governo amministrativo, quale Sindaco del Comune di Rotondella (Mt), che il parere positivo espresso in sede di conferenza unificata Stato, Regioni ed autonomie locali circa il disegno di legge delega in merito al nucleare sostenibile ci lascia basiti. Infatti, in più e ripetute occasioni il popolo lucano, in modo particolare la comunità di Rotondella e quelle del metapontino, hanno espresso contrarietà e forte preoccupazione circa l’ipotesi del ritorno al nucleare, aggettivato o meno dalla sostenibilità. La nostra opinione non è aprioristica, ma basata sulla forte esperienza nucleare ereditata dal passato, che ha bloccato e segnato profondamente il futuro di un territorio, che grida e merita rispetto e riscatto. Infatti, le resistenze ai tanti tentativi di intrusione in questa parte di territorio, dal sito unico delle scorie radioattive al nuovo nucleare sostenibile, dall’impianto eolico off-shore a quello di biogas, indicano una rotta precisa del popolo lucano, e mi sia consentito di quello della costa metapontina e zone limitrofe: agricoltura di qualità; turismo sostenibile; artigianato e piccole imprese; tutela, difesa ed assetto del territorio; promozione e valorizzazione dei territori; cultura; tradizioni; enogastronomia. Questi, ma non necessariamente i soli, sarebbero gli asset sui quali indirizzare le risorse, le attenzioni per un futuro sostenibile dei nostri amati territori. Vieppiù, desta forte preoccupazione la paventata ipotesi di una semplificazione amministrativa in materia, che comporterebbe quasi sicuramente l’esclusione degli enti locali dal processo partecipativo. Vogliate considerare la presente una posizione che riflette il sentimento di un popolo che chiede soltanto di poter vivere un territorio sano, fiducioso di un futuro migliore caratterizzato, sempre e comunque, dalla propria indiscussa laboriosità. Con l’auspicio che possa, in tempi brevi, rivedere la posizione espressa, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti. La presente viene inviata al presidente regionale dell’ANCI, affinché convochi – ove ritenuto meritevole ed opportuno – un’assemblea dei Sindaci, affinché ciascuna comunità possa esprimere la propria posizione al riguardo, per un obbligo e dovere morale di chiarezza nei confronti della propria comunità.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia