IL MATTINO
potenza città
30.07.2025 - 14:58
La Regione Basilicata ha versato l'ultima tranche - per una quota di 9,8 milioni di euro - del finanziamento complessivo da 40 milioni che erano stati destinati al Comune di Potenza, da una legge regionale 2022 (cosiddetta, 'Salva Potenza'), per evitare il dissesto finanziario dell'ente. Lo ha rivendicato il presidente della giunta regionale lucana, Vito Bardi, stamani nel corso di una conferenza stampa convocata con i consiglieri regionali e quelli comunali di centrodestra, sottolineando come "per aiutare i cittadini, non occorre far riferimento al colore politico, che è in secondo piano rispetto alle esigenze della comunità". "Siamo intervenuti - ha specificato - non per risolvere un problema al sindaco, ma per venire incontro alle esigenze dei cittadini che, in caso di dissesto, sono i primi a pagarne le conseguenze. Potenza ha incombenze che derivano dal suo ruolo di città capoluogo e nel Piano Strategico regionale è previsto che le città siano rafforzate". Con il prossimo assestamento di bilancio regionale, Potenza beneficerà di altri 15 milioni di euro, divisi in cinque milioni per le tre annualità 25-27, come da richiesta formale effettuata dall'attuale amministrazione comunale di centrosinistra lo scorso dicembre, "per procedere nel piano di risanamento avviato dalla giunta di centrodestra", ha aggiunto Bardi. "Stimolerò - ha concluso - il governo comunale a proseguire nel percorso virtuoso per la città capoluogo che è stato iniziato con la precedente amministrazione a guida di centrodestra".
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia