Cerca

ultime notizie

"Ancoriamo il cuore nella speranza", Matera abbraccia Mons. Ambarus. Latronico: "Un giorno di letizia"

Dal 2017 ha diretto la Caritas Diocesana di Roma, prima come vice‑direttore, poi come direttore. Il 20 marzo 2021 Papa Francesco lo chiama vescovo ausiliare di Roma (sede titolare di Truentum); consacrato il 2 maggio 2021 dal cardinale Angelo De Donatis. Come ausiliare di Roma ha seguito ambiti quali la carità, la pastorale sanitaria e penitenziaria, oltre a gestire la Commissione per le migrazioni nella Cei

"Ancoriamo il cuore nella speranza", Matera abbraccia Mons. Ambarus. Latronico: "Un giorno di letizia"

"Siamo sale e lievito del Regno. Il Signore e il costruttore e il suo progetto di amore è più forte delle fatiche e degli sconvolgimenti". Con queste parole monsignor Benoni Ambarus, nuovo Arcivescovo Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha salutato a Matera la comunità locale al termine della celebrazione della Messa in cattedrale, alla quale hanno assistito le autorità civili e militari. "Non cediamo alla rassegnazione - ha detto il nuovo presule, che succede a mons Antonio Giuseppe Caiazzo - ma ancoriamo il cuore nella speranza". Nell'omelia l'Arcivescovo aveva trattato del tema dell'accoglienza, commentando una lettura dal Vangelo Secondo Luca ''...Cristo in noi, speranza della gloria che noi annunciamo, dice san Paolo- ha detto mons Benoni Ambarus - è Cristo che desideriamo rendere presente nel mondo, e ospitando gli uomini e le donne di oggi nella nostra vita, nelle nostre relazioni, nelle nostre comunità, favorire l'incontro tra loro e l'Ospite divino"

Una giornata di preghiera e raccoglimento ha accompagnato l’ingresso ufficiale del nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina e Tricarico, S.E. Mons. Benoni Ambarus, accolto con gioia e speranza dalle comunità locali. In occasione dell’insediamento, l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, ha voluto rivolgere un messaggio pubblico di benvenuto e augurio. «Oggi è un giorno di letizia per le persone e le nostre comunità che accolgono con gioia il loro nuovo Pastore, S.E. Mons. Benoni Ambarus – ha dichiarato Latronico –. La sua presenza alla guida della Chiesa locale rappresenta un riferimento importante, non solo sul piano spirituale, ma anche su quello umano e pastorale». Un pensiero che sottolinea la centralità del ruolo dell’Arcivescovo non solo all’interno della dimensione ecclesiale, ma anche nel più ampio tessuto sociale e culturale del territorio. «Siamo certi – ha aggiunto l’assessore – che saprà instaurare un dialogo profondo e autentico con le persone e i territori, offrendo conforto, orientamento e speranza lungo il cammino della fede». Infine, Latronico ha voluto esprimere, a nome personale, un augurio sincero per l’inizio del nuovo mandato episcopale: «Rivolgo a Mons. Ambarus un sincero augurio di buon ministero pastorale, nel segno del Vangelo e del servizio». L’arrivo di Mons. Ambarus rappresenta un momento significativo per le diocesi coinvolte, chiamate ora a vivere una nuova fase di accompagnamento e rinnovamento sotto la sua guida pastorale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione