IL MATTINO
potenzacittà
18.07.2025 - 14:26
Una serie di "gravi criticità" che contribuiscono a minare l'efficienza del servizio, la "drammatica carenza di personale e i carichi di lavoro abnormi", l'impiego d'ufficio in particolari attività in prolungamento dell'orario di lavoro come "servizi ad alto impatto, eventi e manifestazioni civili, religiose e sportive", e la volontà unilaterale dell'amministrazione comunale di prolungare di tre ore l'orario di lavoro, fino all'una di notte, da luglio a settembre i venerdì e sabato: sono queste le ragioni che hanno spinto Cgil, Cisl e Uil, unitamente a Csa e Cse- Flpl, a proclamare lo stato di agitazione nel corpo di Polizia Locale di Potenza. I sindacati hanno diffidato contestualmente l'amministrazione comunale "dal disporre turni di lavoro che vadano oltre le sei ore giornaliere e comunque non oltre le 36 ore settimanali" ed hanno chiesto un incontro urgente al prefetto di Potenza.
edizione digitale
Il Mattino di foggia