IL MATTINO
ultime notizie
15.07.2025 - 18:36
Confagricoltura Basilicata ha chiesto, in una nota, che il presidente della giunta regionale, Vito Bardi, "prenda provvedimenti e che la gestione della risorsa idrica sia commissariata urgentemente". L'organizzazione agricola ha ritenuto sottolineare che "la crisi idrica da emergenza è diventata una piaga cronica, con conseguenze devastanti per il comparto agricolo e zootecnico". "Nonostante i nostri ripetuti appelli - è scritto - e i segnali di disagio che provengono da ogni angolo della regione, la risposta delle istituzioni si riduce a un assordante silenzio. È paradossale assistere all'apertura dei rubinetti verso altri territori, come la provincia di Taranto, mentre in Basilicata le prenotazioni idriche per le colture autunno-vernine sono bloccate e la zootecnia è ferma all'ultima restrittiva disposizione del Consorzio di Bonifica". Secondo Confagricoltura, il "vero nodo della questione risiede nell'incredibile quantità di perdite delle condotte idriche regionali, un dato allarmante già evidenziato in una risoluzione approvata dal consiglio regionale lo scorso 13 maggio". "Un problema infrastrutturale grave - conclude la nota - che evidenzia la vetustà e la scarsa manutenzione della rete, e che vanifica ogni tentativo di una gestione oculata della risorsa che si sposa con una inadeguata organizzazione".
edizione digitale
Il Mattino di foggia