IL MATTINO
ultime notizie
11.07.2025 - 17:18
In 18 giorni, da quando è stata riaperta al pubblico, lo scorso 23 giugno, al 10 luglio, alla Villa del Prefetto di Potenza sono stati registrati 21.167 accessi. Lo ha reso noto all'ANSA il presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano: "Sono numeri da record - ha aggiunto - in meno di 20 giorni dalla sua riapertura. Questa straordinaria affluenza non solo supera ogni aspettativa, ma dimostra chiaramente quanto questo gioiello fosse atteso e desiderato dalla comunità". La media giornaliera di cittadini che hanno deciso di trascorrere del tempo tra i nuovi viali fioriti e spazi di verde urbano - di quello che è un bene culturale dal 2016, monumento storico e strategico per la città capoluogo lucano - è stata quindi di 1.176 presenze. Giordano ha voluto così sottolinearne l'importanza: "Luoghi come la Villa del Prefetto e la Torre Guevara - ha detto - rappresentano un valore aggiunto inestimabile per il nostro capoluogo e per l'intera provincia. Si tratta di contenitori che si prestano a molteplici contenuti, siti che invitano a un viaggio affascinante alla scoperta del passato di Potenza con uno sguardo rivolto al futuro". I lavori di ristrutturazione del sito sono durati due anni e mezzo e costati alla Provincia di Potenza, nel cui patrimonio immobiliare insiste la struttura, circa tre milioni. "Crediamo fermamente - ha concluso - nel potenziale della cultura e nella valorizzazione del nostro patrimonio. Per questo, come Provincia, continueremo ad investire in spazi fondamentali per lo sviluppo sociale e turistico del nostro territorio".
edizione digitale
Il Mattino di foggia