IL MATTINO
ultime notizie
09.07.2025 - 16:04
La Prefettura di Taranto
Emergenza idrica nel Tarantino a causa del mancato completamento dei lavori alla diga di San Giuliano. La situazione, che ha sollevato l'allarme tra le organizzazioni agricole per le gravi difficoltà denunciate dagli operatori del settore, è stata al centro di un vertice istituzionale convocato questa mattina in Prefettura dal prefetto di Taranto, Paola Dessì. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, gli assessori regionali all'Agricoltura di Puglia e Basilicata, il segretario dell'Autorità di Bacino dell'Appennino Meridionale, i vertici dei Consorzi di bonifica della Basilicata e del Centro Sud Puglia, rappresentanti di Acquedotto Pugliese, sindaci e assessori dei Comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria CIA Due Mari, Coldiretti e Copagri. Al termine del confronto, è stata avanzata e condivisa una proposta operativa per fronteggiare nell'immediato la carenza idrica: il recupero di risorse idriche aggiuntive per il Consorzio di bonifica del Centro Sud Puglia, attraverso l'utilizzo di economie registrate da altri utilizzatori. La misura sarà definita nei prossimi giorni all'interno della segreteria tecnica del Comitato di Coordinamento dell'Accordo di Programma tra Puglia e Basilicata. Secondo quanto emerso dal tavolo, tale intervento potrà contribuire ad alleggerire la fase critica in corso, in attesa del completamento dei lavori di ripristino della diga di San Giuliano, previsto entro la fine di luglio.
edizione digitale
Il Mattino di foggia