Cerca

ultime notizie

Viggiano snodo strategico per la decarbonizzazione ex Ilva? Il punto di Emiliano

Viggiano snodo strategico per la decarbonizzazione ex Ilva? Il punto di Emiliano

Michele Emiliano

"Siamo riusciti gia' ad ottenere dal ministero il dimezzamento dei tempi della decarbonizzazione, scendendo a otto anni se verranno realizzati forni Dri riduzione diretta che mantengono la strategicita' e la centralita' dell'impianto di Taranto come polo siderurgico italiano; oppure a sette anni realizzando solo forni elettrici, che pero' non hanno la stessa capacita' produttiva dei forni Dri". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al termine dell'audizione nella Commissione Industria del Senato sul decreto legge 92/2025 (sostegno comparti produttivi). "Sulla questione della nave rigassificatrice - ha proseguito Emiliano - non interessa dire nave-si' o nave-no. Se dobbiamo realizzare i forni Dri, servono determinati quantitativi di gas che possono essere portati li' anche dal gasdotto Tap, oppure da Viggiano in Basilicata. Ci dicono che esiste una regola europea che impedisce il finanziamento di opere che veicolano combustibili fossili. Ma quando il combustibile fossile, come in questo caso, e' di transizione, ed e' finalizzato alla decarbonizzazione, quindi serve a raggiungere gli stessi obiettivi dell'Unione Europea, non si capisce perche' non si debba allungare il gasdotto Tap da Mesagne fino a Taranto e risolvere cosi' il problema della nave, la quale, d'altro canto, lo comprendiamo, offre una flessibilita' commerciale per chi deve acquistare il gas, molto superiore a quella di un gasdotto".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione