IL MATTINO
Teatro
01.07.2025 - 15:41
Si conclude con l’atteso spettacolo "Mentre sogno io rido" l’edizione 2025 di Finali di Scena, la rassegna curata dalla compagnia teatrale Abito in Scena, diretta da Leonardo Pietrafesa. A salire sul palco, il 5 luglio, saranno gli allievi adulti del Laboratorio Teatrale Permanente, in una serata all’insegna del teatro grottesco, poetico ed esilarante.
L’appuntamento è al Teatro F. Stabile di Potenza, con ingresso alle ore 20.30 e sipario alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta il sogno di un drammaturgo, popolato dai personaggi da lui stesso creati. Una notte qualunque diventa una storia collettiva e dirompente. Una festa, un viaggio tra immaginazione e realtà.
In scena: Maria Amato, Anna Caforio, Nicola Cerminara, Angela Santina Colucci, Giuseppe Ferrara, Rinalda Fraternali Orcioni, Anna Grippo, Pietro Guarino, Roberta Laviano, Michele Malvinni, Graziella Romaniello, Roberto Sabatino, Rossella Sagarese, Giovanni Spera, Giovanna Vignola. Laboratorio e regia di Monica Palese.
L’iniziativa è inserita nel cartellone "Estate in Città 2025" a cura del Comune di Potenza. Finali di Scena 2025 ha preso il via agli inizi di maggio con il percorso "Sedimentazioni", rivolto a giovani under 35. Anche quest’anno si è confermata un’occasione entusiasmante di crescita creativa, alimentata dall’impegno e dalla passione di giovani motivati. Il 21 maggio, sempre al Teatro Stabile, i piccoli allievi del Punto Luce Potenza si sono esibiti nello spettacolo "Mi traccerò un puntino rosso sulla fronte", diretto da Monica Palese. Un lavoro intenso, basato sulla storia di Malala Yousafzai, simbolo mondiale della lotta per il diritto all’istruzione. Uno spettacolo necessario, capace di far riflettere, commuovere e dare voce alla cultura come strumento di libertà.
Con Finali di Scena la compagnia ha anche ripreso la sperimentazione in spazi non convenzionali. Il 7 giugno, all’interno della rassegna Altrisp@zi Festival, è andato in scena "Viva gli Sposi", con Monica Palese e Luca Morelli, per la regia di Leonardo Pietrafesa.
Una festa di nozze che si trasforma in confessione tra segreti e recriminazioni, in un gioco teatrale che mette a nudo le dinamiche di coppia, tra amore e cinismo, tra sogni e conti in banca.
Altrisp@zi Festival è una nuova ipotesi lanciata in forma di anteprima, che esplorerà altri luoghi insoliti dove portare il teatro. Un progetto che segue la scia del Festival Potenza Teatro, che vent’anni fa ha tracciato una strada nuova, accogliendo giovani artisti che oggi sono protagonisti della scena nazionale.
Il senso resta lo stesso: abitare luoghi alternativi, accendere nuovi immaginari, far vivere il teatro anche dove prima non c’era. Un’idea che oggi è diventata tendenza, ma che per la compagnia Abito in Scena è, semplicemente, casa.
edizione digitale
Il Mattino di foggia