Cerca

ultime notizie

Matera boccia la Casa Comune di Chiorazzo e Vizziello: la storia nuova scivola al 4 per cento

Politica e fertilità, il pasticcio di Vizziello e Chiorazzo

da sinistra Vizziello e Chiorazzo

Il centrosinistra esce dalle urne materane a pezzi e - è il caso di dirlo - disgiunto. Il Partito Democratico è in frantumi col segretario regionale costretto, ragionevolmente, alle dimissioni. Ma accanto allo psicodramma dem c’è una disfatta ancor più meritevole di analisi: quella di Basilicata Casa Comune, il progetto civico-politico partorito da Angelo Chiorazzo e animato sul materano dal consigliere regionale ex meloniano e leghista Giovanni Vizziello, che - numeri alla mano, contestualizzati alle diverse competizioni - pare abbia perso il contatto con la città. Alle regionali dell’aprile 2024 vantava un incoraggiante 16,42% solamente nella Città dei Sassi. Dodici mesi dopo, alle comunali, si è sbriciolata al 4,2%. Una caduta verticale, che non ammette scuse. A Matera, presunta roccaforte del civismo progressista lucano, la lista è stata quasi ignorata dagli elettori, che hanno voltato le spalle a un progetto che si era presentato come la “casa nuova” di chi non si riconosceva più nei partiti tradizionali. In realtà, si è rivelato un cantiere fermo, senza fondamenta né visione. Un contenitore vuoto, tenuto in piedi solo dal protagonismo mediatico dei suoi rappresentanti. La verità è semplice: la narrazione non basta più. Chiorazzo si è illuso che il risultato delle Regionali fosse un trampolino, quando era poco più che un voto di protesta. A Matera, dove Basilicata Casa Comune in coalizione con Marcello Pittella - che in Regione Basilicata governa col centrodestra - aveva tutto da dimostrare con la necessità estrema di far vedere i muscoli, l’esperimento è fallito. Il civismo politicizzato, privo di identità e chiaramente funzionale a strategie personali è stato archiviato in silenzio dagli elettori. Il dato del 4,2% è un colpo durissimo che manda in frantumi le ambizioni di Chiorazzo e delegittima Vizziello come leader sul territorio. Una cosa è certa: Basilicata Casa Comune dopo un anno di opposizione nel parlamentino di Via Verrastro ha fallito la prova del territorio. La “storia nuova” è finita a poco più del 4%. Gli elettori, da tempo, hanno iniziato a scriverne un’altra. Discorso diverso per Marcello Pittella: Azione, pur senza entusiasmi, si è mostrata stabile: dall’8,3% delle regionali all’8,1% delle comunali. Segno evidente di un partito-persona che supera le logiche ordinarie e le coalizioni, centrodestra o centrosinistra poco importa: lo zoccolo duro si ravvede nel pittellismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione