IL MATTINO
ultime notizie
24.05.2025 - 18:30
il Questore ferrari
Attenzione particolarmente riservata al mondo dei giovani, attraverso prevenzione nelle scuole e azione in strada, al controllo del territorio, con una sensibile riduzione delle truffe agli anziani, grazie a una proficua campagna di sensibilizzazione, e ai furti in abitazione, con l'ausilio dei "gruppi di vicinato, voluti dal prefetto", ma anche e soprattutto "una squadra-Stato che a Potenza funziona": è stato questo il bilancio tracciato, stamani a Potenza, dal questore Giuseppe Ferrari che dal prossimo 1 giugno prenderà servizio a Bolzano. Nel capoluogo della Basilicata sarà sostituito dall'attuale questore di Pisa, Raffaele Gargiulo. "Potenza è una delle province italiane in cui, dopo il Covid, si registra un calo della delittuosità - ha detto Ferrari, in servizio in città dal luglio 2023 - ma nonostante questo bisogna lavorare e dare risposte". Prima di congedarsi, Ferrari ha annunciato per il prossimo futuro "un aumento volanti sul territorio, anche grazie all'arrivo a giugno di altri operatori", mentre al commissariato di Melfi (Potenza) "sarà prevista l'entrata in funzione del sistema di video sorveglianza con lettura targhe". "In questi anni - ha poi sottolineato - ho avuto il privilegio di vivere un'esperienza intensa, umanamente e professionalmente ricca, in una terra e in una comunità che mi ha accolto con calore e rispetto. La mia riconoscenza è per la costante e proficua collaborazione ricevuta dalle autorità civili, militari e religiose, tesa, nell'ambito dei reciproci ruoli, al comune obbiettivo della tutela del bene pubblico e della sicurezza dei cittadini. Il dialogo aperto e la sinergia costruita nel tempo - ha concluso - hanno rappresentato un modello virtuoso di cooperazione istituzionale".
edizione digitale
Il Mattino di foggia