Cerca

eccellenze del territorio

Gambero Rosso premia 'Le Souvenir d’un Bon Cafe', il gelato made in Potenza che incanta l'Italia

Gambero Rosso premia 'Le Souvenir d’un Bon Cafe', il gelato made in Potenza che incanta l'Italia

Via del Seminario Maggiore, Potenza. Nessuna insegna al neon, nessun marketing aggressivo. Solo un nome delicatamente evocativo – Le Souvenir d’un Bon Cafe – e una vetrina che parla chiaro: qui dentro il gelato è una cosa seria. Dietro il banco c’è la signora Rocchina, anima e motore di questa realtà artigianale diventata un punto di riferimento per chi cerca qualità, autenticità e, perché no, anche un pizzico di poesia. Non è un caso se il Gambero Rosso nella sua guida Gelaterie d’Italia 2025, ha inserito questo piccolo laboratorio lucano tra le eccellenze del Belpaese. Un premio che arriva a coronare un lavoro costante, fatto di ricerca, attenzione verso il cliente, cura maniacale per la materia prima e di amore per un mestiere che riesce ancora stupire. Il gelato, qui, non è solo un prodotto: è un racconto. Ogni gusto nasce da un’intuizione. Prendiamo il Bombardino, uno dei preferiti dalla clientela: crema al whisky con pan di Spagna e cioccolato fondente. Un gusto di nicchia, rotondo, che parla di inverno e di montagne, ma che trova un perfetto equilibrio se accompagnato da una pallina al gusto arachidi. O ancora le varianti al cioccolato, fiore all’occhiello della casa: dal fondente con nocciole e amarena fino alla raffinata versione all’Aglianico del Vulture che fonde enologia e gelateria in un abbraccio inaspettato. La stagionalità non è uno slogan ma una regola ferrea. I sorbetti – come quello alle prugne – vengono preparati solo quando il frutto è al massimo della sua maturazione. Il laboratorio segue un calendario preciso: il gelato è disponibile da marzo a metà novembre quando il clima e la disponibilità di ingredienti permettono di mantenere lo standard qualitativo più alto. Ma la vera forza di Le Souvenir d’un Bon Cafe sta nel legame con il territorio e nel rapporto umano che Rocchina instaura con i suoi clienti. Ogni consiglio è personalizzato, ogni abbinamento nasce da ascolto e osservazione. Essere riconosciuti dal Gambero Rosso è una grande soddisfazione, ma anche una conferma: l’eccellenza non abita solo nei centri delle grandi città, che le periferie sono spesso fucine di creatività silenziosa e resiliente. Rocchina ha dimostrato che si può fare gelateria d’autore senza perdere la semplicità, e che un buon gelato può diventare un piccolo atto di resistenza contro l’omologazione del gusto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione