Cerca

potenza città

Torre Guevara e Iaccara: una città, due simboli. Potenza prepara la sua festa

Torre Guevara e Iaccara: una città, due simboli. Potenza prepara la sua festa

Torre Guevara (Potenza)

Quest’anno la Iaccara – la grande fascina di canne portata a spalla in corteo e bruciata durante le festività di San Gerardo – si lega simbolicamente alla Torre Guevara, dal 26 al 28 maggio. A spiegarlo sono proprio i Portatori della Iaccara:«La Torre Guevara rappresenta la nostra città, così come la Iaccara. Abbiamo quindi deciso di unire questi due simboli per preparare la comunità al momento più importante dell’anno potentino: la festa di San Gerardo. In questi giorni completeremo la costruzione della Iaccara, iniziata mesi fa, e arricchiremo la piazza con momenti culturali e identitari». Due mostre saranno allestite e inaugurate domenica 25 maggio alle ore 11. La prima, all’interno della Torre Guevara, si intitola “Iaccara in mostra”: una raccolta di immagini e fotografie che raccontano le fasi salienti della Iaccara, dalla costruzione alla celebre Parata dei Turchi. «Per quest’evento – si legge – ringraziamo tutti i fotografi che hanno messo a disposizione la loro arte e la redazione di TRM, che ci ha permesso di utilizzare alcune immagini per un filmato proiettato all’interno della torre». La seconda mostra, “Sentirsi parte”, è realizzata con il sostegno di Potenza Futura e allestita nella portineria di quartiere. Saranno esposti i disegni di Giulio Zaza, giovane artista lucano, narrati dai ragazzi del progetto “A porte aperte”. Attraverso la sua matita, l’artista racconta i momenti più identitari di Potenza: la Iaccara e la Parata dei Turchi. «Questa mostra rappresenta pienamente il significato della Iaccara: tradizione e inclusione si fondono per dare lustro alla nostra città e alla nostra comunità, sempre in onore del nostro santo patrono». Sotto la Torre sarà anche possibile per i più piccoli costruire piccole Iaccare da custodire o incendiare insieme, il 29 maggio in piazza Sedile. «Uno degli scopi principali della nostra associazione è tramandare il senso di appartenenza anche alle nuove generazioni, affinché il fuoco della Iaccara rimanga sempre acceso nei cuori dei potentini», concludono gli organizzatori. I Portatori invitano tutti a partecipare: «Vi aspettiamo in piazza dei Conti Guevara per costruire la Iaccara, onorare San Gerardo e la nostra identità, e vivere insieme la festa più bella del mondo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione