Cerca

ultime notizie

Basilicata, via libera alla legge proposta da FdI sui disturbi alimentari: più prevenzione, più cura, più umanità

Progetti di efficientamento energetico di Shell Italia E&P in Basilicata, incontro in Regione

Una legge per la prevenzione e il contrasto ai disturbi alimentari, proposta da Fratelli d'Italia e sottoscritta da tutte le forze politiche, è stata approvata all'unanimità dal Consiglio regionale della Basilicata. Previsto un finanziamento, per tre anni, di 650 mila euro all'anno. Sono previste "una serie di misure concrete, tra cui - è scritto nella relazione di accompagnamento della legge - campagne di sensibilizzazione, il potenziamento dei servizi multidisciplinari e il supporto diretto ai pazienti e ai loro familiari". Tra le misure introdotte, anche "l'adozione di strumenti tecnologici avanzati, come l'intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e una piattaforma digitale per il monitoraggio dei pazienti, finalizzati a rendere il sistema sanitario più moderno ed efficiente". La legge prevede, inoltre, "l'istituzione di una cabina di regia regionale per il coordinamento delle iniziative, la creazione di una rete di ambulatori e centri residenziali specializzati, e l'introduzione del 'Codice Lilla' nei pronto soccorso, per garantire una risposta tempestiva ai casi di disturbi alimentari. Un altro aspetto centrale del provvedimento è rappresentato dai progetti educativi destinati alle scuole, volti a sensibilizzare i giovani sui rischi e le problematiche legate a questi disturbi". L'assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, ha messo in evidenza "l'importanza di un approccio multidisciplinare che coinvolga non solo i servizi sanitari ma anche le famiglie, la scuola e la società civile. I disturbi alimentari rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria e sociale che va affrontata con serietà, sensibilità e, soprattutto, con interventi concreti e tempestivi. La Regione è al fianco di tutte le persone che affrontano queste difficoltà e, attraverso un potenziamento dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura - ha concluso - vuole offrire risposte adeguate".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione