Cerca

ultime notizie

Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont

Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont

Si è tenuta nella giornata domenica 27 aprile, l’inaugurazione del largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont, nel quartiere Pietragrossa di Lauria. Una cerimonia emozionante, in cui sono stati ribaditi i legami che intercorrono tra le due realtà, e che fanno capo alla storia della grande emigrazione italiana verso il Sudamerica. Il largo Santos Dumont diventa luogo simbolico per celebrare tutti i destini della diaspora lauriota, che ha condotto i suoi figli in tutto il mondo nel corso degli ultimi centocinquant’anni. L’auspicio è che i cittadini facciano nuovamente proprio quel suggestivo spazio incastonato nel centro storico del rione inferiore, da cui si gode del bellissimo panorama della valle del Noce, di questi tempi particolarmente suggestivo con il suo verde intenso. La rappresentante della città brasiliana, Fernanda Pittella, ha fatto dono alla nostra città dell’insegna della più antica casa commerciale lauriota a Santos Dumont: il cimelio è visitabile presso il museo di Palazzo Marangoni. “L’intitolazione di uno spazio suggestivo nel cuore di Lauria alla città brasiliana di Santos Dumont rappresenta molto più di un semplice gesto simbolico. È la testimonianza viva di come le radici lucane abbiano attraversato l’oceano per creare nuove comunità che, a distanza di oltre un secolo, mantengono ancora forti legami con la terra d’origine”. A dichiararlo è il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, che aggiunge: “Come Presidente della Commissione Regionale dei Lucani nel Mondo, vedo in questi gesti di reciprocità non solo un tributo al passato, ma un ponte verso il futuro”. “Insieme agli altri consiglieri della CRLM – conclude Pittella – stiamo riflettendo su come arricchire questi scambi culturali con nuovi strumenti, incluse soluzioni digitali, per mantenere viva la connessione tra tutti i lucani, ovunque si trovino nel mondo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione