Cerca

ultime notizie

Operai forestali, per l'assessore regionale Cupparo bisogna superare la visione assistenzialistica

Operai forestali, per l'assessore regionale Cupparo bisogna superare la visione assistenzialistica

Cupparo (archivio)

"L'obiettivo da raggiungere è il superamento della visione assistenzialistica con la quale è stata affrontata questa questione e che ci è stata trasferita dalle precedenti giunte delle precedenti legislature. Anche alla luce delle novità che interverranno nel comparto idraulico-forestale siamo impegnati a dare dignità a questa platea di lavoratori". Così, in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore regionale della Basilicata allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in riferimento alla progetto Saap (Servizi agro-ambientali e aree Produttive). In particolare, Cupparo ha messo in evidenza che "la dotazione finanziaria di 16,7 milioni di euro nella manovra di bilancio 2025-27 approvata in Consiglio all'unanimità, come ha spiegato il presidente Bardi, è destinata al progetto Saap per consentire l'effettuazione di 167 giornate Cau alla platea di circa 900 lavoratori. Portiamo a termine un impegno assunto nei confronti dei lavoratori interessati, personalmente dal presidente Bardi già da oltre un anno, e condiviso con i sindacati confederali di categoria". Nel ricordare che "è stata autorizzata nelle scorse settimane l'anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021", Cupparo ha sottolineato che "adesso, con la disponibilità finanziaria, il Consorzio di Bonifica potrà procedere in tempi rapidi alla definizione del progetto generale 2025 che terrà conto delle indicazioni della Regione e di quelle emerse al Tavolo con i sindacati".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione