Cerca

Multe e sanzioni, a Potenza una pioggia di verbali per un tesoretto di 5,2 milioni di euro: record in Basilicata

Violazioni al Codice della strada: Potenza fa più di Foggia (1,8) e Taranto (4,1) e poco meno la metà di Bari (11,1). I dati emersi dall’analisi di Facile.it su dati Siope

Verbali su verbali, record a Potenza: un giro da 3,7 milioni trainato dal 'multificio' di Varco d'Izzo

Nel 2024 i Comuni italiani hanno incassato complessivamente 1,7 miliardi di euro dalle multe e dalle sanzioni generate dalle violazioni al Codice della Strada, un importo in aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Il Comune di Milano ha incassato la somma più alta, pari a 204 milioni di euro, seguito da Roma con 145,8 milioni. Sul terzo gradino del podio si trova Firenze, con 61,6 milioni, che supera di poco Torino (61,2 milioni). Napoli, con 42,9 milioni, occupa il quinto posto, seguito da Genova (36,7 milioni) e Bologna (27,7 milioni). Potenza, con 5,2 milioni di euro, è il comune della Basilicata che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia lucani abbiano superato i 5,3 milioni di euro, valore in calo del 33% rispetto al 2023. Potenza, come detto, è il comune della Basilicata che ha dichiarato i maggiori proventi da multe stradali alle famiglie. Segue a lunga distanza il comune di Matera, che ha incassato quasi 104mila euro. Facile.it ha calcolato anche il valore di “multa pro capite” (inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti) sebbene, va specificato, che non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo. La classifica non cambia: in vetta, con una multa pro capite pari a 81,2 euro, si trova il comune di Potenza. Segue al secondo posto il comune di Matera, con un valore pro capite pari a soli 1,7 euro. Brutte notizie anche sul fronte delle assicurazioni auto; secondo l’osservatorio RC auto di Facile.it, a marzo 2025 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Basilicata occorrevano, in media, 520,90 euro, valore in aumento del +6,5% rispetto a marzo 2024.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione