IL MATTINO
03.04.2025 - 09:56
Stellantis “precisa che i processi volontari di accompagnamento alla pensione per i dipendenti con maggiore anzianità aziendale di Pomigliano e Pratola Serra sono stati condivisi con le Organizzazioni Sindacali e sono in linea con i programmi condivisi con il Piano per l’Italia presentato lo scorso 17 dicembre al Mimit e ribadito lo scorso 19 marzo in Parlamento che prevede il ricambio generazionale”. Lo comunica la società, commentando le notizie diffuse dai sindacati su uscite a Pomigliano e Pratola Serra. “Un esempio concreto è stato l’annuncio nelle scorse settimane di oltre un centinaio di assunzioni nello stabilimento di Atessa, in Abruzzo, a partire dal mese di aprile. In dettaglio, si tratta di 114 giovani con una età media di 31 anni, che avevano già operato nello stabilimento con contratto di somministrazione”, aggiunge la società, sottolineando che “i nuovi ingressi in Atessa rientrano in un programma finalizzato al progressivo ricambio generazionale già avviato in Italia da Stellantis nello scorso mese di febbraio quando è stata annunciata a Torino l’assunzione di 117 giovani ingegneri da dedicare ai progetti strategici sul fronte della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e dell’elettrico”. L’obiettivo del Piano è l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la complessiva salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi, avviando altresì processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del gruppo. Ars
edizione digitale
Il Mattino di foggia