IL MATTINO
ultime notizie
01.03.2025 - 19:50
"Trump è molto effervescente, sono rari i giorni in cui non abbia guadagnato la prima pagina dei quotidiani mondiali. Ha i suoi toni molto accesi, ma cambia un paradigma: crea una rivoluzione conservatrice": lo ha detto nel pomeriggio a Potenza il giornalista, ed ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, presentando il suo libro intitolato "Trump, la rivincita". Il libro ripercorre le origini tedesche della famiglia, gli studi di buon livello, l'ascesa come imprenditore, fino ai fatti di Capitol Hill e alla rielezione di Trump. "Nessuno di noi pensava che potesse rimontare e tornare alla Casa Bianca. Io scrivo che Trump potrebbe anche essere una risposta sbagliata, ma a problemi reali e consistenti. I toni di ieri sono stati troppo accesi, ma anche una certa ipocrisia che ha anestetizzato ogni ragionamento non va bene. Dobbiamo ritrovare la nazione di Occidente, perché Europa e Stati Uniti non sono divisi, perché gli stati Uniti sono l'Europa. L'Occidente deve essere qualcosa di unitario che al centro deve avere il valore della libertà", ha concluso. Sulle ultime vicende tra Usa e Ucraina il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli (FdI) presente al tavolo dei relatori insieme al senatore Rosa (FdI), al deputato Mattia (fdI) e all'europarlamentare Gambino (FdI) non ha dubbi: "Credo che ci vogliano realismo e umiltà. Non credo che una persona, uno Stato che ti protegge in Europa con centinaia di migliaia di soldati, navi, aerei, che sono sulle spalle economiche degli Stati Uniti, possa essere insultato nel momento in cui chiede di rivedere le condizioni. L'Europa - ha ribadito Cirielli - deve lavorare con il fioretto, fare molta diplomazia per non perdere un alleato storico".
edizione digitale
Il Mattino di foggia