Nei giorni scorsi si è tenuto a Mesagne un importante incontro sul Sovraindebitamento, promosso da Presidium Debitores, un Organismo di Composizione della Crisi che opera in tutta Italia. Nonostante l’evento avesse avuto il Patrocinio del Comune di Mesagne, ed era stato ampiamente pubblicizzato, oltre alla presenza degli addetti ai lavori, Avvocati e Commercialisti, e ai saluti Istituzionali del Comune di Mesagne, affidati all’Assessore Anna Maria Scalera, non c’era nessun altro. «Quello che mi ha stupito e colpito, nonostante la drammaticità del problema trattato, “che come denuncio io dà 5 anni è legato e complementare, a Usura e Rischio Usura e Crediti Deteriorati”, cioè problemi gravissimi, che in questo momento toccano e attanagliano circa 6 milioni di Italiani tra semplici Cittadini e Piccoli Imprenditori, è stata la completa assenza della stampa, e della politica Cittadina, Provinciale, e Regionale, in modo trasversale», ha dichiarato Angelo Pignatelli, del Popolo delle partite Iva, che ha invitato «politici e istituzioni a prendere coscienza della gravità del problema». Infine ha ricordato: «Volete seriamente prendere coscienza che insieme alla 3/2012, va riformata urgentemente la 108/96 sull’Usura “Fondi Ridicoli e Insufficienti, e regole per la spesa più strette e peggiori di quelle delle Banche”, e va approvato il DDL 788 sui Crediti Deteriorati e per il ritorno in Bonis?».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia