IL MATTINO
ultime notizie
28.01.2025 - 16:19
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, all'unanimità, una proposta di legge sulle "Misure di sostegno e incentivi alle imprese che attivano il lavoro agile e lo smart working della Regione Basilicata". Lo ha reso noto l'ufficio stampa della stessa Assemblea lucana. "Obiettivo della norma - è scritto nella relazione - è di promuovere e sostenere lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione del lavoro agile o smart working, quale modalità di esecuzione del rapporto subordinato e/o parasubordinato funzionale alla riduzione dello spopolamento e incentivazione al ripopolamento di diverse aree della Basilicata". Durante i lavori del Consiglio, è stata approvata sempre all'unanimità una modifica alla legge regionale sui Lucani nel mondo "al fine di quantificare, per gli anni 2025 e 2026, le risorse finanziarie necessarie. L'attuale previsione normativa del testo, approvato precedentemente dal Consiglio regionale, conteneva una previsione di spesa anche per l'anno 2024, anno non più corrente. Da qui la necessità di emendare la legge approvata alla fine dello scorso anno ma promulgata e pubblicata nell'anno 2025". Inoltre l'Assemblea ha approvato all'unanimità la mozione sulla "Azione non violenta di Maurizio Bolognetti', attraverso la quale "come evidenziato nell'intervento del presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, il Consiglio regionale della Basilicata s'impegna a promuovere un'ampia discussione sulle tematiche oggetto dell'azione non violenta promossa da Bolognetti (segretario dei Radicali lucani), anche mediante una sua audizione in una riunione congiunta, in seduta pubblica, della prima e della e terza Commissione consiliare permanente". In seguito all'approvazione della mozione, Bolognetti ha annunciato di "sospendere con effetto immediato il digiuno giunto al sesto giorno. Il mio grazie va all'intero Consiglio. Oggi - ha sottolineato Bolognetti - abbiamo scritto una bella pagina politica".
edizione digitale
Il Mattino di foggia