IL MATTINO
Cultura
24.01.2025 - 17:27
Cristina Gessi
Il prossimo 4 marzo 2025, alle 16:30, la Sala Giacomo Matteotti della Camera dei Deputati sarà teatro di un evento di grande rilevanza culturale: "Il Dialogo, l'Incontro, il Viaggio: fondamenti della cultura e dell'Arte Mediterranea".
Promosso dall'Onorevole Luca Toccalini, l'incontro si propone di valorizzare il ruolo della cultura mediterranea come strumento di dialogo e coesione, evidenziando come l'eccellenza e la sostenibilità italiane possano essere reinterpretate in chiave mediterranea.
L'evento è organizzato dalla "Fondazione E-novation" e dall'associazione "Italiani a Mykonos", due realtà che da anni portano avanti un progetto culturale itinerante nel Mediterraneo, con l'obiettivo di promuovere il confronto culturale e la sicurezza dei territori. Come sottolineano gli organizzatori, il Mediterraneo non è solo un mare, ma un crocevia di storie, tradizioni e culture, e rappresenta una straordinaria opportunità per riscoprire una prospettiva italiana capace di coniugare passato e futuro.
L'evento sarà moderato da Massimo Lucidi, Presidente della Fondazione E-novation, e vedrà la partecipazione di autorevoli relatori:
L'iniziativa mette al centro il Mediterraneo come luogo di incontro e confronto, sottolineando l'importanza della cultura e dell'arte come strumenti di pace e cooperazione. "Siamo davvero al centro del Mare Nostrum", dichiarano gli organizzatori, invitando tutti a riflettere su come la creatività italiana possa diventare un ponte tra i popoli.
edizione digitale
Il Mattino di foggia