Cerca

automotive

Stellantis, Uil e Uilm non hanno dubbi: "Un nuovo patto per Melfi e il rilancio del settore"

Stellantis, luci e ombre su Melfi: è il Plant di assemblaggio con la perdita maggiore rispetto al 2019

"Uil e Uilm di Basilicata sollecitano il governo nazionale a intervenire con un provvedimento straordinario, come gia' fatto in passato per altre situazioni di crisi, per ridurre gli oneri della cassa integrazione e supportare le aziende in difficolta'". Lo dichiarano Uil e Uilm di Basilicata al termine del tavolo regionale su Stellantis convocato a Potenza dal presidente della Regione Vito Bardi. "A Stellantis chiediamo, con la nomina del nuovo referente Italia per la componentistica, che si passi a un'attenzione per le future commesse da garantire all'indotto e alla logistica di Melfi. Un nuovo patto per Melfi e il rilancio del settore", dichiara il sindacato. All'incontro hanno partecipato anche il direttore dello stabilimento di San Nicola di Melfi (Potenza), Nicola Intrevado, il responsabile del personale, Giuseppe Messinese, e la dirigente delle relazioni istituzionali del gruppo, Priscilla Talacchi, oltre ai rappresentanti dei sindacati e di Confindustria. "Uil e Uilm sostengono con forza la necessita' di un Patto per Melfi, che preveda una strategia complessiva per la salvaguardia dell'occupazione e il rilancio del settore automotive", proseguono le sigle sindacali. "In questo contesto, e' essenziale sfruttare al meglio le opportunita' offerte dall'area di crisi complessa. La diversificazione produttiva e l'attrazione di nuovi investimenti sono passi imprescindibili per garantire il futuro economico e occupazionale del territorio. Sara' necessario avviare progetti di riqualificazione professionale per permettere ai lavoratori del settore di essere ricollocati anche in comparti alternativi". Per il sindacato "e' fondamentale mantenere alta l'attenzione su Melfi, che rappresenta un pilastro non solo per l'economia lucana, ma per l'intero settore automobilistico italiano. Non e' sufficiente la consapevolezza che il 2025 sara' un anno critico per l'automotive. Solo attraverso un dialogo trasparente e scelte condivise si potranno affrontare le sfide del futuro e costruire un nuovo capitolo per lo stabilimento Stellantis e per la Basilicata".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione