Cerca

Legali

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI SUGGERIMENTI E PROPOSTE QUALE CONTRIBUTO ALLA FORMAZIONE DEL PIANO URBANISTICO GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI SUGGERIMENTI E PROPOSTE QUALE CONTRIBUTO ALLA FORMAZIONE DEL PIANO URBANISTICO GENERALE

SI RENDE NOTO

Che la Giunta Comunale, con propria deliberazione n. 180 del 04.10.2024, ai sensi dell’art. 11 della Legge regionale n. 20 del 2001, ha approvato l’Atto di indirizzo per la formazione del Piano urbanistico generale (PUG).

Che l’Atto di indirizzo delinea i seguenti principali obiettivi:

-          definire le scelte di piano, in coerenza con la storia e le vocazioni che distinguono il territorio di Cerignola, al di fuori di logiche puramente parametriche, partendo dall’individuazione dei reali fabbisogni della collettività

-          corrispondere i fabbisogni individuati attraverso possibilità di intervento eque, garantendo parità di trattamento per analogia di condizioni di fatto e di diritto delle proprietà;

-          ridurre il consumo di suolo, qualificare e densificare i tessuti in via di consolidamento e contenere i fenomeni di dispersione insediativa;

-          facilitare le possibilità di recupero del patrimonio edilizio esistente e di rigenerazione urbana, anche nel centro storico, incentivando gli interventi anche con l’applicazione di meccanismi premiali;

-          potenziare il sistema dei servizi pubblici e riequilibrare la distribuzione delle dotazioni fra le diverse parti della città, legando il reperimento delle aree per la realizzazione delle dotazioni pubbliche ai meccanismi compensativi e perequativi;

-          individuare nuove aree per gli insediamenti di attività produttive;

-          individuare meccanismi per il riordino paesaggistico e la riduzione del degrado nei territori del margine urbano;

-          salvaguardare i contesti rurali, tutelando e valorizzando le aree agricole incentivando, lo sviluppo di un sistema produttivo in grado di coniugare le tradizionali attività agricole con forme sostenibili d’uso del territorio aperto (tipologie innovative di turismo esperienziale, forme di produzione/trasformazione/commercializzazione dei prodotti agricoli), evitando l’ulteriore frammentazione dei contesti rurali e garantendo la tutela e la valorizzazione dell’eccezionale patrimonio diffuso;

-          potenziare il sistema infrastrutturale esistente, limitando la costruzione di nuove infrastrutture nei soli casi in cui si renda necessario chiudere le maglie infrastrutturali e garantire la continuità della rete e definendo una chiara gerarchia, perseguendo obiettivi di mobilità sostenibile incrementando i percorsi ciclopedonali in sede propria o protetta.

Che l’Atto di indirizzo indica il programma partecipativo da svolgere per la costruzione del PUG, prevedendo, fra l’altro, in prima istanza il recepimento di suggerimenti e proposte che potranno essere presentati da parte di chiunque abbia interesse, anche per la tutela di interessi diffusi;

 

INVITA

Chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, a partecipare al processo di formazione del nuovo strumento urbanistico della città, a presentare, quale contributo all’attività di redazione del PUG, suggerimenti e proposte, istanze, contributi conoscitivi e idee, coerenti con l’Atto di Indirizzo, evidenziandone i vantaggi sulla qualità urbana e le ricadute in termini di interesse collettivo.

I contributi possono essere presentati all’ufficio protocollo del Comune di Cerignola, ovvero invio a mezzo PEC-Posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.comune.cerignola@pec.rupar.puglia.it.

Suggerimenti e/o proposte dovranno riportare come oggetto:  “AVVIO PROCEDIMENTO FORMAZIONE PIANO URBANISTICO GENERALE: INVIO PROPOSTA/SUGGERIMENTO”.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione