Cerca

Almanacco

Il 28 luglio 1927 nasce a Melfi lo scrittore Pasquale Festa Campanile, brillante autore del cinema italiano

Dalla narrativa al cinema, un viaggio attraverso le opere e la vita di un intellettuale instancabile che già a soli 21 anni, nel 1948, ottenne il premio letterario "La Caravella" e nel 1951 il premio "Marzotto" per il giornalismo. Questi riconoscimenti furono solo l'inizio di una carriera brillante

Pasquale Festa Campanile: Un Maestro Poliedrico della Cultura Italiana

Tra i suoi lavori più noti si annoverano "Il merlo maschio" (1971), "La ragazza di Trieste" (1982) e "Il ladrone" (1980). Nei suoi film recitarono attori del calibro di Ugo Tognazzi, Monica Vitti e Vittorio Gassman, solo per citarne alcuni. «sono fatto in modo tale che non posso mettere le marce basse, se non metto la quinta non mi diverto», diceva. Muore a Roma il 28 febbraio 1986. La sua città natale, Melfi, gli ha dedicato una piazza e un grande murale nei pressi della villa comunale

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione