Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 2 settembre del 1987, successo per "Peschici, città delle 16 porte": la mostra di Gerardo Gerardi richiesta in tutta Europa

Gerardo Gerardi (all'anagrafe, Gerardo Circiello, nato a Rocchetta S. Antonio nel 1942, da cui si trasferì a 3 anni con la famiglia a Foggia) è tra i più validi e polivalenti interpreti della comunicazione estetica contemporanea. 

Oggi, 2 settembre del 1987, successo per "Peschici, città delle 16 porte": la mostra di Gerardo Gerardi richiesta in tutta Europa

Il Maestro Gerardo Gerardi

Sostenuto da critici quali Solmi, Acquaviva, Benincasa, Bossaglia, Restany, Caramel, Bignardi, Munari, De Grada, Trini, Crispolti, Dorfles e Cristino, realizza oltre cento mostre personali e progetti da Palermo a Milano, da Barcellona a Lugano, da Torquay a Stoccolma, da Caen a Tokyo, da Berlino a Bruxelles.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione