Cerca

Il festival

A Vieste concerti da favola per "Cristalda & Pizzomunno", con la direzione artistica di Antonello d’Onofrio

Dal 13 al 17 luglio, nella città di Vieste, si terrà il Festival internazionale di musica classica "Cristalda & Pizzomunno" . L’evento, giunto alla sua quinta edizione, celebra la grande musica di alto livello con artisti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.

Si tratta di un'occasione unica per gli appassionati di musica di ascoltare esibizioni artistiche e musicali, in un'atmosfera di condivisione culturale e di scoperta.​ Durante questi eventi, oltre a godere delle bellezze naturali e paesaggistiche di Vieste, gli spettatori hanno l'opportunità di ascoltare alcuni dei migliori musicisti al mondo, partecipare a masterclass, mostre e conferenze.

Ad affiancare il progetto del Festival, finanziato totalmente dall'assessorato alla cultura del Comune di Vieste, troviamo anche la Accademia Musicale, patrocinata dal comune e organizzata dalla d’accordo SNC e dall’associazione musicale “Nuova Diapason”, sotto la direzione artistica del musicista viestano M° Antonello d’Onofrio, a cui abbiamo chiesto di parlarci della nuova edizione del Festival.

Direttore, il Festival si conferma appuntamento importante per la Città di Vieste…

Si ormai siamo alla quinta edizione, negli anni abbiamo avuto ospiti importanti come Katia Ricciarelli, Violante Placido, Laura Morante, i Musici del Teatro alla Scala di Milano. Ringrazio l'Assessore alla cultura del Comune di Vieste, Grazia Maria Starace, per l'attenzione e l'energia che mette nel contribuire alla realizzazione del Festival. 

Quali sono le novità di quest'anno?

In questa edizione avremo un programma ricco e all’insegna del “romanticismo” . Iniziamo Il 13 luglio all'Auditorium San Giovanni di Vieste, con il concerto per pianoforte con voce recitante che celebra i 160 anni dalla nascita di Strauss, il 14 all'Anfiteatro Adriatico è la volta della sublimi esibizione del talentoso collettivo I Musici del Teatro alla Scala, che accompagneranno me al pianoforte, Davide Allegra al violino e il soprano Renata Vari, diretti dal Maestro Alexander Frey. Sempre all’Auditorium, lunedì 16, ci sarà il concerto per pianoforte solo di Maria Gabriella Mariani: pianista, compositrice e scrittrice, vincitrice di 5 Global Music Awards e del Premio del Senato della Repubblica italiana, infine, mercoledì 17 luglio, nella cornice del Castello Svevo di Vieste, la tappa italiana del tour mondiale del pianista singaporiano Congyu Wang e il suo Steinway and  Soons.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione