IL MATTINO
La vetrina
21.01.2024 - 11:42
Nascono così Costanza, bianca delicata e aromatica, Enrico VI, tedesca autentica e strutturata e soprattutto Puella, vero e proprio omaggio che Solimando dedica al Puer Apuliae, nata dunque in occasione dell’ottavo centenario dell’arrivo di Federico II a Foggia.
Dopo Amarillo a via Dante ha aperto, a ridosso delle festività natalizie, lo storico marchio Rebeers; dotandosi di uno spazio nuovo di zecca nella centralissima via Dante, iconica strada dello shopping e della movida made in Foggia. È dal genio del mastro birraio Michele Solimando che nasce questa sfida che coniuga la bontà dei processi artigianali, già visibile nello spazio di lavoro e store a Villaggio artigiani, all’attività di vendita al dettaglio dei prodotti da lui creati che sbarca oggi in pieno centro. Il suo fare birra, è pregno di significati a partire dallo studio, per arrivare alla sperimentazione e infine alla messa a punto di bevande uniche nel loro genere. Il suo lavoro però si fa carico persino perduti ricordi dato che da qualche anno la ricerca di Solimando, visionario del mondo beverage, approda alla disciplina nel suo versante storico con lo studio dei grani antichi e del luppolo secondo antiche ricette che ci portano indietro di quasi mille anni. Com’è la data fondativa di Foggia, città che nasce tra le mani di Roberto il Guiscardo, condottiero normanno di stanza a Foggia ai tempi della pre-crociata, fino a quel Guglielmo II che ci lascia a vista la bellezza dell’architettura e degli elementi scultorei cari alla tradizione normanna nella fattura dell’alzato e dei prospetti della scenografica Cattedrale romanica, giunge a noi nel sapore di quei tempi proprio grazie ad una suite di birre dedicate.
Nascono così Costanza, bianca delicata e aromatica, Enrico VI, tedesca autentica e strutturata e soprattutto Puella, vero e proprio omaggio che Solimando dedica al Puer Apuliae, nata dunque in occasione dell’ottavo centenario dell’arrivo di Federico II a Foggia. Già dagli esordi, con una inaugurazione partecipatissima, la birreria promette grandi cose e per la legge dei grandi numeri, altrettante degustazioni. Dietro al bancone inoltre figura Rocco D’Innocenzio figlio d’arte, appassionato di birre da sempre e “spillatore” ufficiale di Solimando, affiancherà altri operatori del settore intenti a preparare i rinomati taglieri con prodotti a chilometro zero e gli imperdibili panini e, accoglieranno gli avventori, al motto di “sfoggiamo nuove birre”.
edizione digitale
Il Mattino di foggia