Cerca

L'incontro formativo

Da Cerignola alla Rai, le "Parole, parole alla radio" di Savino Zaba fanno scuola a UniFg

Il percorso artistico e umano del conduttore radiofonico al centro dell'incontro tenuto questa mattina con gli studenti del “Corso di ricerca e innovazione didattica e di educazione e media”, tenuto dalla professoressa Anna Dipace

Testimonianze, aneddoti, suggerimenti hanno fatto da filo conduttore per una lezione molto sui generis, attinta in maniera formattiva (unendo formazione e divertimento, che è il modo migliore per imparare) dall'ultimo saggio di Zaba scrittore, "Parole, parole... alla radio" (Graus Editore).

Un saggio storico-linguistico focalizzando l’attenzione su tre nuclei tematici: l’evoluzione storica del mezzo e, nel contempo, l’attenzione che i linguisti rivolgono al linguaggio radiofonico; la contestualizzazione storico letteraria di Carlo Emilio Gadda, l’approccio critico e linguistico del testo Norme per la redazione di un testo radiofonico (1953); l’utilizzo della lingua da parte di alcuni dei personaggi più rappresentativi della radiofonia italiana. Savino Zaba offre uno squarcio del mondo radiofonico attraverso preziose testimonianze come quelle di Angelo Baiguini, Carlo Conti, Linus, Michele Mirabella, Riccardo Pandolfi, Rosaria Renna, Marino Sinibaldi, Enrico Vaime, Zap Mangusta. «Il libro – ha introdotto Anna Dipace, ricercatrice di Pedagogia sperimentale al Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali. Scienze della Formazione – giunge dopo i primi trenta anni di carriera radiofonica dell’autore. Felici di ospitare una testimonianza così autorevole, la carriera di Zabaione testimonia che talento e caparbietà sono ingredienti fondamentali per farcela. Gli studenti del corso hanno avuto l'opportunità di ascoltare, oltre alla sua storia personale, anche quella della radio: dalla sua scoperta all’avvento del digitale, come si è modificato il linguaggio e come sono cambiati i programmi e i codici relazionali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione