Cerca

Importante confronto a Torre Quarto

Da Cerignola la sfida delle Politiche sociali tra Puglia, Campania, Marche e Molise

Amministratori, dirigenti di aziende sanitarie, psicologi, associazioni: sono i protagonisti degli Stati generali delle politiche sociali di Puglia, Campania, Marche e Molise riuniti oggi e domani a Cerignola per confrontarsi sui servizi socio-sanitari e sull'assistenza domiciliare

«Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto, per l’organizzazione di questa due giorni che fa di Cerignola il luogo scelto per discutere delle politiche sociali e del sistema di welfare a livello provinciale, regionale ed extraregionale», commenta il vice sindaco Rino Pezzano, Presidente del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito Territoriale di Cerignola.

Una due giorni di incontri, riflessioni ed approfondimenti sul tema delle politiche sociali. Una fotografia sullo stato dell’arte del sistema del welfare nel nostro Paese, ma con un’attenzione particolare focalizzata nelle regioni di Puglia, Marche, Molise e Campania. A Cerignola vanno in scena gli “Stati generali delle politiche sociali”, un’occasione per parlare e confrontarsi sui vari livelli di welfare, a partire da quello assistenziale per finire a quello di comunità. Il convegno, in svolgimento oggi e domani, è promosso dall’Associazione Temporanea di Impresa (ATI) – composta da Cooperativa Servizi Sanitari, Cooperativa O.O.S. Sanitas e L’Agorà d’Italia - che gestisce i servizi di Assistenza Domiciliare Integrata ed il Servizio di Assistenza Domiciliare per conto dell’Ambito Territoriale di Cerignola che, insieme al Comune di Cerignola, è tra gli organizzatori della manifestazione che gode anche del patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Foggia. «Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto, per l’organizzazione di questa due giorni che fa di Cerignola il luogo scelto per discutere delle politiche sociali e del sistema di welfare a livello provinciale, regionale ed extraregionale – commenta Rino Pezzano, Presidente del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito Territoriale di Cerignola - . Questa è la dimostrazione che la città sta crescendo da questo punto di vista e che c’è attenzione da parte degli organi sovracomunali rispetto agli interventi messi in atto in tema di politiche sociali».  Nel corso della due giorni, dunque, sarà approfondito lo stato attuale delle politiche sociali, a partire dall’attuazione dei Piani Sociali di Zona e delle politiche di welfare, con un momento di confronto tra quattro regioni d’Italia: Puglia, Campania, Marche e Molise. Successivamente, saranno affrontati anche i temi riguardanti l’integrazione socio-sanitaria ed il welfare di comunità, per poi concentrare la riflessione sui servizi socio-integrati presenti nei vari territori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione