Cerca

Da San Salvatore a San Pietro

Così anche il cielo di Roma si fa docile al passaggio di Padre Pio

Migliaia di fedeli e devoti hanno accompagnato le bare di cristallo con le salme di San pio e San Leopoldo dalla chiesa di San Salvatore in Lauro in via dei Coronari alla basilica di San Pietro.

Domani alle 10 i santi saranno nuovamente portati sul sagrato dove Papa Francesco terrà un'udienza straordinaria in favore soprattutto dei tanti gruppi di preghiera di Padre Pio, i quali si annunciano numerosi, forse più di cinquanta mila, pronti a riempire la piazza racchiusa dalle braccia del colonnato del Bernini.

Migliaia di fedeli e devoti hanno accompagnato le bare di cristallo con le salme di San pio e San Leopoldo dalla chiesa di San Salvatore in Lauro in via dei Coronari alla basilica di San Pietro. Un percorso suggestivo incorniciato da un tramonto romano seducente. Clima mite e cielo terso hanno fatto da ali ai giovani, agli anziani e ai tanti frati cappuccini che si sono alternati nel sostenere a spalla i santi.
Tra due ali di folla, dopo aver lasciato alle spalle Castel Sant' Angelo, i frati santi hanno percorso l'intera via della conciliazione e giunti sul sagrato della basilica cuore della cristianità sono stati accolti dal cardinale Angelo Comastri, arciprete di San Pietro e quindi padrone di casa, e da mons. Rino Fisichella, responsabile del Giubileo della Misericordia, che hanno benedetto le salme e la folla, ricordando "l'importanza di questo pellegrinaggio nel cuore della fede ". Una folla composta e folta con tanti fedeli che non hanno trattenuto le lacrime quando i santi sono passati accanto. Molti i gesti di fede come il tocco del vetro delle bare o il contatto di un indumento sul cristallo dei due sarcofagi. Una volta in chiesa, i santi sono stati collocati sotto l'altare maggiore, mentre domani alle 10 di mattina saranno nuovamente portati sul sagrato dove Papa Francesco terrà un'udienza straordinaria in favore soprattutto dei tanti gruppi di preghiera di Padre Pio, i quali si annunciano numerosi, forse più di cinquanta mila, pronti a riempire la piazza racchiusa dalle braccia del colonnato del Bernini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione