IL MATTINO
Il forum
19.10.2025 - 12:16
La riuscita dell’evento conferma la crescente attenzione e sensibilità del territorio verso le sfide contemporanee e segna un altro importante traguardo per il Lions Club Lucera, che si conferma punto di riferimento per il dibattito culturale e sociale della città.
Si è svolto con straordinario successo giovedì 17 ottobre 2025, presso il prestigioso Circolo Unione di Lucera, il nuovo appuntamento promosso dal Lions Club Lucera, che ancora una volta ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico su temi di grande attualità e rilevanza. L’incontro, aperto alla cittadinanza e dedicato al tema della Customer Experience, ha registrato una grande affluenza di pubblico, con la sala gremita da imprenditori, professionisti, studenti e semplici appassionati, tutti desiderosi di approfondire uno degli argomenti chiave dell’economia moderna. A guidare la riflessione è stato Alfredo Cipriani, relatore d’eccezione ed esperto del settore, che ha saputo coinvolgere i presenti con un intervento chiaro, ricco di spunti concreti e analisi lucide sulle nuove dinamiche della relazione tra aziende e clienti nell’era digitale e post-pandemica. Attraverso esempi pratici e strumenti operativi, Cipriani ha offerto una panoramica esaustiva su come migliorare l’esperienza del cliente possa rappresentare un vantaggio competitivo per imprese di ogni dimensione. L'incontro si è aperto con i saluti del presidente del Lions Club Lucera, Raffaele Calabrese, promotore dell’iniziativa e figura centrale nel rilancio culturale e formativo del club per l’anno sociale 2025/2026. Nel suo intervento introduttivo, Calabrese ha ribadito l’impegno del Lions Club nel promuovere occasioni di dialogo e approfondimento sui temi dell’innovazione, della comunicazione e del lavoro, contribuendo alla crescita collettiva della comunità. La riuscita dell’evento conferma la crescente attenzione e sensibilità del territorio verso le sfide contemporanee e segna un altro importante traguardo per il Lions Club Lucera, che si conferma punto di riferimento per il dibattito culturale e sociale della città. Un momento di alto profilo, partecipato e stimolante, che ha saputo coniugare contenuti di qualità con una forte partecipazione civica, lasciando ai presenti strumenti e riflessioni utili da portare nel proprio ambito professionale e personale.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia