IL MATTINO
La rassegna
03.08.2025 - 09:22
Nel corso di questi anni, gli spazi del centro storico di Pisticci sono stati ripensati e valorizzati, utilizzandoli come palcoscenico di svariate attività artistiche durante i giorni dell’evento, ovvero: workshop di incisione e animazione in stop motion, live acustici, rappresentazioni teatrali, concerti, interviste e mostre, avvalendosi di una fitta rete di collaborazioni con collettivi, festival indipendenti ed artisti nazionali ed internazionali.
Al via l'undicesima edizione dello Sputnik Festival, promosso dall' associazione culturale Lucana Mente Lab di Pisticci (MT), dedicato all' editoria indipendente, al fumetto autoriale e alla musica alternativa. Unico in Basilicata a proporre un connubio fra le due arti, si terrà a Pisticci Centro il 19, 20 e 21 agosto, nel rione Dirupo - Anfiteatro La Salsa. Saranno tre giorni intensi, con ospiti speciali e performance indimenticabili. A breve, sveleremo anche il programma completo del festival. L'evento è in collaborazione con Rise Against Hunger (organizzazione non-profit fondata nel 1998 negli Stati Uniti d'America, organizzazione che si occupa di distribuzione di cibo ed altri materiali), in collaborazione per i tirocini formativi con l'Università Alma Mater di Bologna, l'Accademia di Belle Arti di Bologna e Reggio Calabria. Nel corso di questi anni, gli spazi del centro storico di Pisticci sono stati ripensati e valorizzati, utilizzandoli come palcoscenico di svariate attività artistiche durante i giorni dell’evento, ovvero: workshop di incisione e animazione in stop motion, live acustici, rappresentazioni teatrali, concerti, interviste e mostre, avvalendosi di una fitta rete di collaborazioni con collettivi, festival indipendenti ed artisti nazionali ed internazionali.
Tra gli ospiti di spicco della presente edizione, per citarne solo alcuni, vediamo la presenza di: Maicol & Mirco (pseudonimo di Michael Rocchetti): Autore presso Bao Publishing, Vignettista de "Il Manifesto", insegnante Accademia di Belle Arti de L'Acquila; Clonsi (pseudonimo di Claudia Vagnarelli): Autrice presso Rulez; Daniele Kong: Autore presso Coconino candidato al Premio Strega 2025; Marco Taddei: Autore, sceneggiatore (Feltrinelli Comics, Coconino, BD edizioni, Hollow Press, Sputnik Press); Samuele Canestrari: fondatore Bauci Press e Autore (Eris Edizioni, Sputnik Press, MalEdizioni, Minimum Fax); Andrea Bruno: Autore (Canicola, Coconico, Oblomov) , tra i fondatori di Canicola Edizioni, insegnante Accademia di Belle Arti di Bologna; Federica Ferraro: Autrice (Sputnik Press, Me Ti, Diabolo Edizioni), editor Sputnik Press; Eris Edizioni: Casa Editrice indipendente da Torino affermata nel panorama italiano delle graphic novel e della saggistica politica controculturale; Komikaze: Casa Editrice indipendente da Zagabria - Croazia, realtà da anni presente nella scena indipendente e underground europea.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia