Cerca

L'iniziativa

D.A.D. (Dimenticati A Distanza): a Potenza la protesta degli studenti contro la chiusura delle scuole

"Per noi studenti la Dad e' diventata una situazione di disagio perche' ogni giorno ci svegliamo e siamo costretti a passare ore davanti a un computer."

"Questo ovviamente è un danno perché il contatto sociale e' fondamentale per i ragazzi della nostra età, ma soprattutto è un danno per l'apprendimento scolastico".

Cosi' alla Dire Giuditta Molinari, rappresentante d'istituto del liceo Classico Quinto Orazio Flacco di Potenza, oggi nel capoluogo davanti alla sede della Regione Basilicata per manifestare contro la decisione del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi di posticipare il rientro in classe per le scuole superiori al 1 febbraio. "Vengono a mancare tante cose - spiega - come il contatto con i professori, la concentrazione, che in Dad e' limitata, quindi chiediamo delle risposte e una risoluzione di questo problema".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione