Cerca

L'operazione

La Polizia ripulisce il clan mafioso della droga sul Gargano

L’operazione partita con due importanti sequestri di marijuana operati dalla Polizia di Stato a Vieste e Peschici: questa mattina all'alba le misure restrittive per 10 esponenti della malavita

L'indagine delle forze dell'ordine parte dall’estate 2017, a seguito dei gravissimi fatti di sangue avvenuti tra luglio ed agosto del 2017 sul Gargano, ovverosia l’omicidio di Omar Trotta a Vieste ed il quadruplice omicidio di Mario Luciano Romito, del cognato e di due agricoltori in agro di San Marco in Lamis.

Lo sviluppo delle indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bari, eseguite dalla Polizia di Stato di Foggia, di Bari e del Servizio Centrale Operativo,  ha consentito di accertare che lo stupefacente acquistato dal gruppo veniva destinato oltre che all’area garganica,nel tentativo di ampliare e massimizzare i profitti illeciti, anche al mercato pescarese.Difatti, i territori maggiormente coinvolti dal fenomeno del traffico di cocaina sono risultati essere i comuni di Foggia, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Troia, Vieste, Pescara, Montesilvano e Francavilla a Mare. La laboriosa indagine dava la possibilità di acquisire consistenti elementi probatori a carico dei soggetti facenti parte del sodalizio criminoso in questione, riscontrati con l’arresto in flagranza di 4 persone e col sequestro di un vero e proprio laboratorio per la lavorazione ed il confezionamento della cocaina, nonché di gr.300 dihashish. L’operazione odierna si pone in continuità con quella denominata “agosto di fuoco”, in realtà protrattasi per cinque mesi, da giugno a novembre 2018, con cui la Polizia di Stato, in tre distinte operazioni, tutte coordinate dalla DDA di Bari, ha complessivamente arrestato, per traffico di droga aggravato dal metodo mafioso, 17 malavitosi.

Gli arrestati, su un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Bari per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti : Stefano Caldarelli, 37 anni, nato a Pescara; Luciano De Filippo, 48 anni, nato a Foggia; Claudio Iannoli, 43 anni, nato a Carate Brianza; Alessandro Mastrorazio, 41 anni, a Foggia; Gaetano Renegaldo, 41 anni, nato a Manfredonia. Agli arresti domiciliari: Antonio Balsamo, 47 anni, nato a Manfredonia; Wanda Campaniello, 33 anni, nata a Foggia; Andrea Scaglione, 25 anni, nato a Atri (TE); Christian Serra, 44 anni, nato a Chieti; Ivan Ventura, 38 anni, nato a Foggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione