IL MATTINO
Tra sapori e cultura
19.10.2017 - 12:14
Ne abbiamo parlato con Tommaso Bufano, presidente della Pro Loco che porta il nome di "Federico II", l'imperatore che fece trapiantare sul Vulture le singolari piante di castagne importandole dalla Turchia.
«Melfi ospita questa festa nella centralissima Piazza Umberto I e lungo tutte le strade del centro storico. Nei giorni della sagra la piazza si trasforma in un grande bosco, con stand dalla forma di tipici rifugi montani, dove vengono esposti tantissimi alimenti prodotti con questo frutto: il castagnaccio, i dolci e il gelato di marroni, la birra di Castagne, le tavolate con pasta ottenuta dalla farina di castagne e la carne condita con crema di marroni e perfino la pizza al marroncino il tutto innaffiato dal rigoglioso vino rosso doc della zona, l'Aglianico del Vulture» (cit. cittadimelfi.it).
edizione digitale
Il Mattino di foggia