Cerca

Tra sapori e cultura

Che ne sapete voi della Varola? A Melfi le fanno festa da 58 anni

La Varola è una castagna tipica lucana, un marroncino prelibato che cresce nel Vulture, a cui Melfi dedica da 58 anni una sagra straordinaria, che ritorna sabato e domenica prossima.

Ne abbiamo parlato con Tommaso Bufano, presidente della Pro Loco che porta il nome di "Federico II", l'imperatore che fece trapiantare sul Vulture le singolari piante di castagne importandole dalla Turchia.

«Melfi ospita questa festa nella centralissima Piazza Umberto I e lungo tutte le strade del centro storico. Nei giorni della sagra la piazza si trasforma in un grande bosco, con stand dalla forma di tipici rifugi montani, dove vengono esposti tantissimi alimenti prodotti con questo frutto: il castagnaccio, i dolci e il gelato di marroni, la birra di Castagne, le tavolate con pasta ottenuta dalla farina di castagne e la carne condita con crema di marroni e perfino la pizza al marroncino il tutto innaffiato dal rigoglioso vino rosso doc della zona, l'Aglianico del Vulture» (cit. cittadimelfi.it).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione