Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
I giudici del riesame nel negare ai giudici foggiani l'arresto di Landella: nessuna possibilità di reiterazione dei reati, né di influenzare le prossime elezioni
"Pur a fronte di condotte antigiuridiche di particolare gravità, realizzate da soggetti che non hanno in effetti dimostrato alcuno scrupolo nel piegare le funzioni pubbliche di cui erano titolari, al lucro personale, vi è da prendere atto che lo ...
14 Gennaio 2022
Le motivazioni dei giudici del Riesame della negazione dell'arresto di Landella: irrilevante la deduzione sul clima omertoso, nessun pericolo per le prove
(LaPresse) - "Si deve riconoscere che, in realtà, gli elementi di fatto invocati dal pm a sostegno del pericolo per la prova e consistenti in condotte ascrivibili a Franco Landella, certamente indicativi del pericolo i reiterazione, non hanno ...
L'ex sindaco Landella resta libero: il Tribunale del Riesame di Bari nega ai magistrati di Foggia il suo arresto in carcere
Il Tribunale del Riesame di Bari ha depositato stamane l'ordinanza con la quale ha rigettato gli appelli della Procura della Repubblica di Foggia contro l'ex sindaco del capoluogo Franco Landella. Il Tribunale, accogliendo la tesi difensiva ...
Il Tribunale del Riesame si è riservato di decidere sulle misure cautelari per Angelo e Napoleone Cera
Il Tribunale del Riesame di Bari si e' riservato di decidere sulla richiesta di revoca delle misure cautelari di Angelo e Napoleone Cera, padre e figlio, rispettivamente ex parlamentare e consigliere regionale pugliese dell'Udc, ai ...
04 Novembre 2019
Pittella resta col fiato sospeso: udienza del Riesame rinviata al 5 febbraio
Il Tribunale del Riesame di POTENZA ha rinviato al 5 febbraio prossimo l'udienza sulla richiesta di revoca della misura cautelare del divieto di dimora nel capoluogo lucano per l'ex presidente della Regione Marcello Pittella, ...
29 Gennaio 2019
Riscossione tributi, per Aipa il peculato non sussiste: i giudici accolgono le ragioni dei legali Ursitti, Ilacqua e Liguori
In sostanza, i magistrati del Riesame ritengono che l'AIPA «era legittimata a gestire anche i tributi IMU e TARES», anche perché «il Comune non ha mai intimato ad Aipa di non svolgere la propria attività in relazione ad IMU ...
18 Marzo 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia