Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Strage di Bologna, il ministro Casellati: “Desecretare per rispetto alle vittime”
"La strage di Bologna è il più grave attentato terroristico della nostra Repubblica: 85 morti e più di 200 feriti. A quarantacinque anni di distanza, l'Italia ha raggiunto importanti traguardi sul piano giudiziario, le sentenze definitive hanno ...
02 Agosto 2025
Bologna 2 agosto 1980, la bomba nera che ancora spaventa la politica
Quarantacinque anni dopo, l’eco della bomba alla stazione di Bologna continua a vibrare nella memoria collettiva del Paese. Alle 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione centrale, ...
Bardi: «Riconoscenza eterna agli eroi dello Stato, omaggio a Falcone e Borsellino»
"La strage di Capaci, e 57 giorni dopo quella di via D'Amelio, rappresentano per il nostro Stato uno spartiacque, un momento di profondo dolore ma anche di grande consapevolezza collettiva. Con la morte del magistrato antimafia ...
23 Maggio 2024
La strage di Altavilla, «epilogo profondamente tragico di un disagio mentale mal amministrato»
Uccidere la propria moglie e propri due figli “per liberarli dal demomio”, è l’epilogo profondamente tragico di un disagio mentale mal amministrato dal soggetto, e dalle persone di mentalità settarica che ha avuto attorno. Nel ...
12 Febbraio 2024
Stragi di mafia, il ricordo di Paolo Borsellino: per Bardi un dovere civico e morale
“Come ogni anno ricordiamo il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della Polizia di Stato che con lui morirono nel tragico attentato del 19 luglio 1992. Lo facciamo innanzitutto per un dovere civico e morale: perché i ...
18 Luglio 2023
Incidenti sul lavoro: strage continua. Basilicata in zona rossa con un'incidenza del 25 per cento in più rispetto alla media nazionale
Dai rider investiti agli studenti in alternanza scuola-lavoro passando per gli stranieri senza documenti e gli operai edili in età ormai da pensione. Non si è arrestata nel 2022 la strage delle morti bianche: 909 ...
30 Dicembre 2022
Verso i 30 anni da Capaci, manifestazione di Libera al lido Baia delle scimmie di Scanzano
Il 23 maggio non deve essere soltanto il giorno del ricordo. Deve essere, per tutti, il giorno di una rinnovata allerta nei confronti del pericolo, concreto, di infiltrazioni mafiose e di quello, più subdolo e ...
20 Maggio 2022
Don Ciotti a San Marco in Lamis per ricordare la strage dei fratelli Luciani: «Molti sanno, solo di Brescia si conosce la verità. Occorrono veri cambiamenti»
"Luigi e Aurelio sono morti ma noi dobbiamo essere più vivi, dobbiamo vivere - come non mi stanco di ripetere da 26 anni con Libera - con la memoria che ci sfida, ci sfida tutti ad avere più responsabilità e ...
09 Agosto 2021
Sarà dedicato al maresciallo dei Carabinieri Di Gennaro uno dei riconoscimenti Ansi del "Premio legalità" per ricordare Capaci
L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia (Ansi) nel ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, accoglie l'appello lanciato ...
23 Maggio 2021
Ordina per:
Il Mattino di foggia