Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Compatibilità ambientale, c'è l'ok: così il tunnel di Pazzano cambierà la mobilità lucana. Pepe: "Vicini al traguardo"
Il nuovo tracciato prevede una galleria che accorcerà distanza e tempi di percorrenza in maniera significativa e consentirà il transito agevole e confortevole di tutti i mezzi su gomma, avvicinando il mar Tirreno con il mare Adriatico, con ...
05 Maggio 2025
Progetto Magna Grecia: Latronico fa quadrato sulla rivitalizzazione dei borghi
Si è svolto ieri, presso l’assessorato regionale all’Ambiente della Regione Basilicata, un incontro incentrato sul progetto “Magna Grecia”, finanziato con le risorse Fsc per un importo di 4.738.000 euro. Presenti l’assessore Cosimo ...
14 Aprile 2023
Da domani il via alla campagna di scavo archeologico del “FArch – Ferrandina Archeologica”
Gli scavi verranno effettuati nella particella del Comune e nel terreno della famiglia Cirigliano e Sinisi, che ha acconsentito liberamente e gratuitamente alla rinuncia del premio di rinvenimento (in base alla normativa vigente, ...
05 Giugno 2022
Uno sguardo virtuale al patrimonio lucano
Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla scoperta del patrimonio italiano, “La cultura non si ferma”, promossa dal Mibact e coinvolge ancora il territorio lucano. La Soprintendenza archeologia della Basilicata, già ...
24 Marzo 2020
Campi Diomedei, incredibile: la Soprintendenza Archeologica blocca i lavori che sorveglia
Il Comune di Foggia difenderà, sul piano politico e dal punto di vista amministrativo, la realizzazione del progetto inerente il Parco Archeologico Campi Diomedei. Intendiamo impugnare dinanzi al Tar il provvedimento ...
30 Ottobre 2018
Viviano Iazzetti va a dirigere la grande Storia del Friuli-Venezia Giulia
Preziose le sue altre pubblicazioni: La Doganella d’Abruzzo nelle carte dell’Archivio della Dogana di Puglia pubblicato nel 1984 dalla Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi; Il campo di concentramento di ...
12 Febbraio 2018
Eredità di Sinisgalli, la Soprintendenza avvia le verifiche sul patrimonio
MONTEMURRO - La Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio "ha avviato le procedure per verificare e accertare l'interesse culturale del patrimonio documentario e librario di Leonardo Sinisgalli, ...
14 Aprile 2017
Quando rinnovare è sottrarre memoria
Oggi sono scesa dal pianeta Vega per una passeggiata a Foggia. Stamane infatti alcuni cittadini foggiani si sono riuniti in piazza Cavour* per far sapere al sindaco Landella che l'intervento che si sta ...
12 Febbraio 2017
Restauro e terremoto: i beni della Capitanata
Si svolgerà giovedi 2 febbraio, la giornata di studi "Restauro e terremoto. I beni culturali della Capitanata", a cominciare dalle ore 10.30 presso l'auditorium Santa Chiara di Foggia, organizzata ...
31 Gennaio 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia