Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Meglio tardi che mai: a Vietri quattro decenni per iniziare la messa in sicurezza del centro storico
Il sindaco Giordano, per ottenere questo risultato ha presentato un progetto e ottenuto un finanziamento ministeriale di 700.000 per il Comune di Vietri di Potenza. Così, dopo decenni di abbandono e degrado, l’area finalmente verrà riqualificata e ...
21 Ottobre 2021
Coviello (Lega): «La sera del 23 novembre 1980 sono state scosse anche le coscienze sulla questione meridionale. Fiat ed Unibas i più grandi interventi in terra lucana dal sisma ad oggi» Coviello (Lega): «La sera del 23 novembre 1980 sono state scosse anche le coscienze sulla questione meridionale. Fiat ed Unibas i più grandi interventi in terra lucana dal sisma ad oggi»
«Gli effetti del sisma del 23 novembre 1980, su un'area di 20 mila chilometri quadrati a ridosso tra Basilicata e Campania, furono devastanti: 2.630 vittime, migliaia di feriti, 36 comuni gravemente danneggiati e circa 123 mila persone ...
23 Novembre 2020
23/11/1980 - 23/11/2020: Un sindaco di Fierro per una Potenza spezzata
Sono trascorsi quarant'anni dalla scossa del 1980 che dalle 19.30 con il suo carico di distruzione travolse i territori dell'Irpinia e della Basilicata. In un contesto drammatico, abbiamo approfondito gli “anni difficili” con l'allora ...
Le rivelazioni di De Mita a 40 anni dal terremoto in Irpinia: «Soldi anche a chi lo aveva visto solo in tv»
"Credo di essere il solo a non aver ricevuto i finanziamenti per riparare l'abitazione. Una piccola rivincita per uno che e' stato accusato di essersi arricchito col terremoto". Ciriaco De Mita, 92 anni, sindaco di Nusco (Avellino) ...
21 Novembre 2020
Ordina per:
Il Mattino di foggia