Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Come si usa il vincotto
Quando si parla di Vincotto, si fa riferimento a un termine piuttosto generico, che è usato in modo particolare nelle terre del sud, nello specifico tra le regioni della Puglia, della Calabria e della Basilicata. Con tale termine si va a indicare il ...
06 Ottobre 2021
Il Raskatiello di Miskiglio di Teana diventa Prodotto agroalimentare tradizionale
La Pro Loco di Teana fa sapere in una nota che “il 12 marzo scorso il Raskatiello di Miskiglio di Teana è stato inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (Pat) istituito dal Ministero delle politiche agricole alimentari,...
12 Aprile 2019
San Gerardo, a tavola maccheroni alla potentina e minestra “maritata”
"I maccheroni alla potentina e la minestra “maritata” sono i due piatti dell’antica tradizione che saranno in tavola in occasione della festa di San Gerardo". La proposta fa parte del programma di iniziative “Io mangio potentino” sostenuto dal ...
26 Maggio 2018
Masterchef alla lucana: al via la selezione per i nuovi chef del team dei cuochi lucani
E’ in programma domani dalle 9 alle ore 13 presso “Di Battista Impianti” in via del Basento 118 a Potenza, la selezione dell’Unione regionale cuochi lucani al fine di ampliare il numero dei componenti del team regionale. Gli chef interessati ...
31 Ottobre 2017
Micky Sepalone e Angela Piaf "Cantano Napoli" ad Alberona
Un rimedio al caldo torrido di queste giornate c’è: andare ad Alberona, a circa 700 metri d’altitudine sul livello del mare, e godere della brezza che si leva dai boschi circostanti per carezzare il borgo. L’occasione migliore è quella di ...
04 Agosto 2017
9 chef per un "Piatto Pit-Pop": ecco come servire il cibo di strada
Pit-Pop è sempre più presente nella nostra vita quotidiana, portando ironia e colore in ogni ambiente. Ora anche nelle cucine dei grandi chef, grazie alla partnership con “Libando, viaggiare mangiando”, il festival del cibo di strada in ...
13 Aprile 2017
Pancia piatta? Con i grani antichi!
La terra promessa ad Abramo è quella dove abbonda il vino, l’olio e il grano. Osservando dalle alture del Gargano la piana del Tavoliere ricca di queste colture, che si spingono a punteggiare i monti del subappennino dauno, non si può ...
12 Marzo 2017
Marasco: «Terra Piatta, la "rivincita" delle periferie»
«Si chiama Terra Piatta, come piatto è il Tavoliere ma anche la percezione che i cittadini foggiani hanno del contesto socio-culturale della città”. Così Augusto Marasco, candidato sindaco alle Primarie del centrosinistra, apre la ...
04 Marzo 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia