Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Perché è importante andare al confronto sul terrorismo organizzato a Foggia
Pd, Cgil, Anpi, Arci, Flc Cgil, Legambiente e il collettivo universitario Udu Link, in queste ore chiedono di disertare il confronto sul terrorismo in programma lunedì prossimo 24 marzo, alle ore 10, nell’aula "Francesco Maria Silla" del ...
22 Marzo 2025
La Basilicata si prepara per il centenario dalla nascita di Rocco Petrone: il lucano d'America che portò l'uomo sulla luna
Figlio di emigrati italiani originari di Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, giunti oltre oceano nella contea di Montgomery alla ricerca del sogno americano: suo padre Antonio era un operaio ferroviario e morì per un incidente ...
09 Ottobre 2024
Oggi, 31 marzo 1926, nasce Rocco Petrone: il lucano che portò l'uomo sulla Luna
Nel cuore della Basilicata, in un piccolo paese chiamato Sasso di Castalda, ha origine la storia di un uomo che avrebbe contribuito a cambiare il corso della storia dell'umanità. IL 31 MARZO 1926 NASCEVA ROCCO ANTHONY PETRONE, FIGLIO ...
31 Marzo 2024
Se n'è andato Carlo Petrone, già direttore del Dipartimento editoria del Consiglio regionale e chitarrista jazz
POTENZA- È morto il giornalista Carlo Petrone, 77 anni, già dirigente del Dipartimento editoria del Consiglio regionale della Basilicata. Ha diretto la rivista "Basilicata Regione Notizie". Chitarrista appassionato di musica jazz e ...
12 Gennaio 2024
Rocco Petrone entra nella storia: intitolato a lui il Kennedy Space Center di Cape Canaveral
"La intitolazione a Rocco Petrone del centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral rappresenta un motivo di orgoglio per tutti i lucani, soprattutto per la comunità di Sasso Di Castalda, il paese da cui i ...
06 Agosto 2021
“Matera vista dalla luna”, l’omaggio al lucano che contribuì allo sbarco del 1969
Non E' stato il giorno della piu' straordinaria impresa della storia dell'umanita', quello del 16 luglio del 1969 a Cape Canaveral, quando una voce porto' a termine il count down, dando il via al lancio della navicella ...
13 Luglio 2019
‘Vomitano per mangiare, mangiano per vomitare’, la bulimia nell’antica Roma
Insieme all’anoressia la bulimia è uno dei ‘disturbi’ più pericolosi inerenti all’alimentazione; eppure quest’ultima è più difficile da riconoscere perché chi ne è affetto sia cerca di mantenere una certa segretezza ...
08 Giugno 2019
Premio Petrone e menzione d'oro alla dottoressa Pisani
POTENZA - Premio Potito Petrone per la medicina 2016 alla dottoressa Dafne Pisani. Il premio è stato conferito durante la manifestazione per la 27esima edizione del Premio di Medicina "Petito Petrone" organizzato ...
19 Dicembre 2016
La paralisi del sonno, questa in origine la natura dell’incubo
Mi è capitato di recente di avere un incubo. Ero nel mio letto, nella mia stanza al buio, e sentivo ‘qualcosa’ su di me, ‘qualcosa’ o ‘qualcuno’ che mi opprimeva, ma non potevo chiedere aiuto, la mia lingua era ...
02 Ottobre 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia