Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
La "Via Appia. Regina viarum" nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la soddisfazione di Bardi
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell'inserimento della "Via Appia. Regina viarum" nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Un percorso avviato un anno e mezzo fa con la presentazione della candidatura a Roma, voluta dal Ministero ...
28 Luglio 2024
Mille chilometri di storia tra Basilicata, Campania, Lazio e Puglia: la Via Appia è patrimonio Unesco
Regina Viarum, la definì il poeta Stazio nel I secolo dopo Cristo. Ma anche insignis, nobilis, celeberrima: nelle fonti antiche si rintraccia già la valenza politica, economica, commerciale, sociale e religiosa che la Via Appia ha avuto nella ...
27 Luglio 2024
Patrimonio Unesco, il presidente del Senato sostiene la candidatura dell'area Sud della Basilicata
Unesco, La Russa sostiene candidatura area Sud della Basilicata Maimone: "Regione modello di green economy" Milano, 15 dic. (askanews) - "Sono lieto di aderire alla candidatura dell'area Sud della Basilicata a Patrimonio dell'Unesco, al ...
15 Dicembre 2023
Bardi a sostegno della candidatura dell'Area Sud della Basilicata a patrimonio Unesco
"La Regione Basilicata sosterrà con convinzione la proposta del Gal 'La Cittadella del Sapere' di candidare l'area Sud della Basilicata a patrimonio dell'Unesco. Si tratta di un'area vasta che include il Parco nazionale del Pollino, il ...
11 Aprile 2023
Ambizione e riscatto: la richiesta di titolo del Patrimonio Unesco per l'Area Sud della Basilicata
"Ho ricevuto dal Presidente Franco Muscolino del Gal La Cittadella del Sapere, organizzazione costituita da un partenariato pubblico e privato, la quale aderisce al partenariato europeo Elard, in rappresentanza dell'Italia, il ...
01 Aprile 2023
Cucina italiana e patrimonio Unesco, la Cia Basilicata rilancia il marchio “Qualità Lucana”
Cia Basilicata ricorda, inoltre, l’impegno dell’organizzazione nel sensibilizzare le persone sul tema del diritto al cibo che prevede un reale governo dei sistemi connesso alle produzioni alimentari, dimostrando come sia ...
25 Marzo 2023
La cucina italiana per il Patrimonio Unesco? Il plauso di Coviello (FdI) ai ministri Sangiuliano e Lollobrigida
"Il ministero della Cultura e il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare hanno annunciato la candidatura della cucina italiana, tra sostenibilità e diversità bioculturale, come patrimonio immateriale ...
24 Marzo 2023
La Transumanza è patrimonio dell'umanità: importante riconoscimento alla nostra storia
Il Comitato dell'Unesco, riunito a Bogotà in Colombia, ha dichiarato la migrazione degli animali di allevamento patrimonio culturale immateriale dell'umanità. È la glorificazione di cammini percorsi dai nostri ...
11 Dicembre 2019
Foresta Umbra, vandalizzata stele UNESCO ad un anno dal riconoscimento
Vandali hanno danneggiato la stele commemorativa posizionata nel cuore della Foresta Umbra che ricorda l’iscrizione delle faggete vetuste nel Patrimonio Naturale dell’Umanità. L’ipotesi è che qualcuno abbia ...
05 Luglio 2018
Ordina per:
Il Mattino di foggia