Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Tisci lancia a Salerno la teoria dell'ambizione ambientale
SALERNO- Nell’aula dell’Università si raccoglie un silenzio da montagna. Antonio Tisci, commissario del Parco nazionale dell’Appennino lucano, sale in cattedra per ricordare: «Ambiente e ambizione hanno la stessa etimologia. Entrambe le parole ...
06 Giugno 2025
Il Parco nazionale dell'Appennino lucano alla Bit di Milano: turismo e tutela ambientale a confronto
Il Parco Nazionale Appennino Lucano è stato tra i protagonisti della BIT di Milano. Il parco, infatti, oltre ad avere una sua postazione nel desk della Regione Basilicata nel quale erano presenti le Guide del Parco ha animato anche il ...
11 Febbraio 2025
Foreste e futuro: a Marsico Nuovo un confronto sulla valorizzazione dei servizi ecosistemici del Parco
Nella sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese si terrà il 23 Gennaio un Workshop dal titolo “La Gestione sostenibile delle risorse forestali del Parco per la valorizzazione dei sistemi ecosistemici.” Il ...
22 Gennaio 2025
Il prosciutto di Marsicovetere è un presidio Slow food: primo riconoscimento della qualità agroalimentare del Parco
Venerdì alle 09:30 verrà presentato il primo presidio Slow Food del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, un evento di grande rilevanza per il territorio. Lo annuncia il Commissario Straordinario del Parco, Antonio Tisci, ...
04 Settembre 2024
Il nido della cicogna nera? Sull'Appennino lucano. Dal 2000 una coppia torna a nidificare su una parete rocciosa del parco
E' tornata la cicogna nera. Puntuale come ogni anno, e come ormai accade dal 2000, una coppia di cicogne nere e' tornata ad occupare il sito di nidificazione posto su una inaccessibile parete rocciosa, nel territorio del ...
13 Marzo 2018
Parco della Val d'Agri by Totaro 10 anni dopo
Presentati i risultati delle attività dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alla scadenza dell’ancora in carica Domenico Totaro, durante la Conferenza stampa che si è svolta questa ...
25 Agosto 2017
Liberati due capovaccai. Apollo e Teti ora volano liberi nel Parco dell'Appennino lucano
Due esemplari di capovaccaio nati in cattività - Apollo e Teti - sono stati liberati nel territorio del Parco nazionale dell'Appennino lucano Val d'Agri Lagonegrese. Lo ha annunciato l'associazione di volontariato ...
16 Agosto 2017
Il PiediPoetiBus riparte da Spinoso e Montemurro
Giovedì 8 giugno 2017 alle ore 17.30, presso Palazzo Ranone a Spinoso si terrà l’incontro pubblico di presentazione del progetto PiediPoetiBus, promosso dal Ceas (Centro di Educazione Ambientale per la ...
07 Giugno 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia