Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Via libera unanime a Matera per il cimitero degli animali "Il bosco della memoria"
Il Consiglio Comunale di Matera, nella seduta di ieri, ha approvato la proposta di realizzare a Matera il "Bosco della Memoria - eco-cimitero per gli animali d'affezione", votando all'unanimità un emendamento all'assestamento di bilancio presentato ...
26 Luglio 2025
A Dio, Lia, "Giardiniera" di idee e libertà
Cosa rende una persona un punto di riferimento culturale e civile per una comunità? È forse la capacità di coniugare rigore intellettuale e passione, o quella di educare al pensiero critico e alla partecipazione attiva? Nel caso di Lia Masi, ...
20 Luglio 2025
Non solo una storia d’amore: "Nonostante" è il senso ultimo, prezioso, della vita dopo averla vissuta
Se si va al cinema con la convinzione di trovare nel film di Valerio Mastandrea un’emozionante storia d’amore, ci si sorprenderà nello scoprire qualcosa di più importante dell’amore. “Nonostante” racchiude il senso ultimo, prezioso, della ...
30 Marzo 2025
A Rionero è tutto pronto per la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”
Domenica 16 febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e ...
12 Febbraio 2025
La transumanza tra l'Abruzzo e Foggia "ballata" da Michele Placido a Gioia dei Marsi con "Amor y Tango"
Cosa rende un evento culturale davvero memorabile? È forse la capacità di toccare corde profonde dell'anima, di evocare ricordi e riflessioni che ci accompagnano ben oltre la durata dello spettacolo? È quanto accaduto a Gioia ...
22 Dicembre 2024
All'alba del 3 ottobre 1943 lo sbarco degli inglesi da Manfredonia a Termoli che segnò una svolta nella seconda guerra mondiale
Era una notte buia e tempestosa, quella del 3 ottobre 1943, quando le truppe inglesi del 3° Commando, guidate dal Capitano Arthur G. Komrower, sbarcarono a Termoli. Partiti 27 ore prima dal porto di Manfredonia, i soldati si ...
03 Ottobre 2024
Bottiglie di spumante contro il monumento che ricorda la tragedia di viale Giotto a Foggia. La sindaca: "Gesto ignobile"
Nella notte del 5 settembre, Foggia è stata teatro di un atto vandalico che ha scosso profondamente la comunità locale. Il monumento dedicato alle 67 vittime del crollo avvenuto al civico 120 di Viale Giotto, l'11 novembre ...
05 Settembre 2024
Tragedia a Maschito: un uomo di 81 anni strangola la moglie di 73 anni
Una tragedia ha scosso il tranquillo borgo di Maschito, nel cuore del Vulture, nel pomeriggio di sabato 29 giugno 2024. Un evento drammatico che ha lasciato la comunità attonita e in lutto. Un uomo di 81 anni, ex ...
29 Giugno 2024
La staffetta della memoria con i giovani nel 25 aprile di Potenza e Matera
Il 25 aprile, data simbolo della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, è un'occasione per riflettere sui valori fondamentali della nostra Costituzione. Quest'anno, a Potenza e Matera, le celebrazioni hanno ...
25 Aprile 2024
Ordina per:
Il Mattino di foggia