Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Sammy Basso, un anno dopo: la memoria viva di una vita straordinaria
Chi era Sammy Basso? Il suo sorriso, la vitalità, la gioia di vivere contagiava tutti. Nonostante la malattia, che ad un organismo come il suo, minato dalla progeria, faceva sopportare molto più dei suoi 28 anni, Sammy ha avuto un'esistenza vissuta ...
05 Ottobre 2025
Malattie rare, Latronico: "Governo lucano a lavoro per garantire la presa in carico dei pazienti efficace e integrata"
In Basilicata un abitante su cento è affetto da una malattia rara. Circa 5.540 persone, dunque, convivono con una patologia di cui si conosce poco o nulla. Una platea che richiede attenzione e impegno, per la quale la Regione Basilicata ha ...
29 Marzo 2025
Incidenza anomala di glioblastoma tra i Pompieri, sospetti sui materiali in dotazione: il caso arriva in Parlamento
La Direzione centrale per la Salute del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco ha avviato un'indagine interna sulla morte a causa di un tumore raro - il glioblastoma di IV grado, patologia al cervello - di tre pompieri in servizio al ...
07 Marzo 2025
In Basilicata circa 5.400 persone convivono con una malattia rara, Latronico: "Obiettivo presa in carico efficace"
"In Basilicata, circa 5.400 persone convivono con una malattia rara. È quindi fondamentale rafforzare i percorsi diagnostici e terapeutici dedicati, affinché i pazienti possano ricevere un'assistenza adeguata e tempestiva, dalla ...
27 Febbraio 2025
Malattie rare, Chiorazzo : "Rafforzare l’impegno per migliorare l’assistenza"
"Dobbiamo garantire un sostegno concreto ai pazienti affetti da malattie neuromuscolari e alle loro famiglie, affrontando le criticità evidenziate oggi in audizione da Stefano Mele, referente per la Basilicata della Consulta ...
20 Febbraio 2025
Malattie rare, consigliere Vizziello: «Via libera dalla Conferenza Stato-regioni, ora Fanelli acceleri sull’identificazione dell’atrofia muscolare spinale mediante screening neonatale»
“L’approvazione in Conferenza Stato-regioni del nuovo Piano nazionale delle malattie rare 2023-2026, corredato di uno stanziamento di 50 milioni di euro relativi al biennio 2023-24, rendono quanto mai opportuna l’estensione ...
29 Maggio 2023
Fondazione Alessandra Bisceglia: si terrà a Potenza sabato 18 febbraio un convegno sulle malattie rare
“Il nostro intento è quello di mettere in luce i bisogni che emergono dal mondo delle patologie rare, esplorando tutte le modalità possibili per intervenire sulla base delle necessità mediche, psicologiche e sociali non ...
16 Febbraio 2023
Telethon: dall'11 dicembre anche le piazze lucane a sostegno della ricerca
Nelle piazze interessate all'iniziativa saranno distribuiti cuori di cioccolato dai volontari di Telethon e di Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione cattolica e presso le edicile Sinagi aderenti. Il titolo della campagna ...
08 Dicembre 2022
Malattie rare, il centro di coordinamento lucano presenta il nuovo logo
Sono quasi duemila le persone con malattie rare in Basilicata. Presso il Dipartimento politiche della persona della Regione opera un centro di coordinamento regionale che raccoglie i dati sulle malattie rare o ...
27 Febbraio 2019
Ordina per:
Il Mattino di foggia