Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
7.946 persone dovranno lasciare le proprie case a Foggia per la rimozione di una bomba della seconda guerra mondiale. Ecco le vie
Saranno 3820 i nuclei familiari - per un totale di 7946 persone - coinvolti nel piano di evacuazione previsto per il prossimo 2 giugno 2024 che consentirà la rimozione e la messa in sicurezza di un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra ...
18 Maggio 2024
Anche i Guastatori di Foggia al fronte infuocato del Libano per la guerra nel Medio Oriente
Sono 1.100 i militari dell'Esercito italiano presenti in Libano, in Medioriente. I caschi blu sono stati inviati in seguito alla risoluzione Onu 1701 del febbraio 2006: il contingente è formato in totale da 13.000 militari divisi in più settori....
23 Ottobre 2023
Perché Zelensky cita Genova e non Foggia che subì bombardamenti e vittime dieci volte maggiori nella seconda guerra mondiale?
Non vogliamo credere che il presidente ucraino per impressionare gli italiani si sia affidato ad una sommaria ricerca su Google riguardo la seconda guerra mondiale nel nostro Paese. Piuttosto, ora come allora Genova è maggiormente esposta al ...
22 Marzo 2022
"28 maggio 1943", il teatro "Umberto Giordano" celebra il 74° anniversario dei bombardamenti su Foggia
Sabato 27 maggio, alle ore 10.30, il Teatro “Umberto Giordano” ospiterà l’annuale appuntamento con la commemorazione dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale su Foggia. La manifestazione è intitolata “28 maggio ‘43”, per ricordare il ...
25 Maggio 2017
“Foggia tra Storia e memoria”, edizione 2016
Venerdì 27 maggio, alle ore 10, presso “l’Altrocinema” di Foggia, è in programma la manifestazione conclusiva dell’edizione 2016 del progetto “Foggia tra storia e memoria”, promosso dalla Fondazione Banca del Monte in collaborazione con le ...
25 Maggio 2016
Foggia fa memoria del bombardamento che la ferì profondamente
E’ stato presentato questa mattina, nella sala Giunta di Palazzo di Città, a Foggia, l’evento intitolato “28 maggio 1943”, serata di commemorazione delle vittime dei bombardamenti su Foggia, in programma il prossimo sabato 28 maggio, ...
24 Maggio 2016
«Una società senza memoria non ha futuro». L'arcivescovo e il sindaco di Foggia ricordano quella tragica estate del '43
Settantadue anni fa la tragedia più grande che Foggia abbia mai sofferto: i bombardamenti che durante la seconda guerra mondiale, nell'estate del 1943, distrussero il 76% della città e provocarono oltre 20mila morti. Il 22 luglio ...
22 Luglio 2015
Quella tragica estate del 1943, Foggia non dimentica
Le premiazioni del "Progetto Memoria" 2015
E’ in programma mercoledì 27 maggio, alle ore 9.30, nella sala dell’“Altrocinema” di Foggia, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2015 del progetto “Foggia tra Storia e Memoria”, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte ...
23 Maggio 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia