Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Spettacolare Grancia: ora c'è anche il Villaggio dei briganti
E' il “Villaggio dei briganti” una delle novità del Parco della Grancia che a Brindisi Montagna, dallo scorso 10 giugno, ha riaperto le porte ai già numerosi visitatori. Promosso dall'associazione "Le Mele Marce", in collaborazione con ...
30 Giugno 2023
Mezzi agricoli rubati all'Istituto Briganti di Matera, Braia: «Sosteniamo la raccolta fondi»
“I due mezzi agricoli e l’atomizzatore rubati sono fondamentali per l'attività di formazione in campo, legata alla coltivazione dei cereali, e della nuova vigna appena piantata dai ragazzi e dalle ragazze, insieme ai docenti della ...
19 Luglio 2021
Il 12 aprile 1833 ad Avigliano, in Basilicata, nasce "Ninco Nanco": il Generale dei Briganti
Ninco Nanco è una leggenda nell’immaginario popolare della natia Avigliano e delle genti di Basilicata, figura controversa tra luci ed ombre; pregiudicato ma allo stesso tempo valente stratega tanto da battere per anni gli ...
13 Aprile 2020
Laurenzana fa "rivivere" Taccone, lo spietato "Re brigante" di Calabria e Basilicata
Taccone venne catturato dalle truppe francesi, sotto il comando del Generale Manhès, e condannato a morte per impiccagione a Matera, nel 1810. La rappresentazione ha buttato anche un occhio sul brigantaggio dei primi ...
21 Agosto 2018
Pittela con i cuochi, protocollo per promuovere il territorio e i suoi prodotti
Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, ha sottoscritto oggi a Potenza, nella sala Verrastro del palazzo della giunta, un Protocollo d'intesa con l'Unione regionale cuochi lucani (Urcl) della ...
19 Dicembre 2017
«Renzi vattene!», i briganti a Tito lo accolgono così
"Renzi vattene", con questo striscione una quindicina di manifestanti hanno atteso l' arrivo alla stazione di Tito, in provincia di Potenza, di Matteo Renzi giunto nel comune lucano a bordo del treno ...
25 Ottobre 2017
Rionero, la Pro loco si chiede: «Briganti o migranti?». Ed è un successo
Grazie all’impegno della locale Pro Loco, presieduta dal giovane Cristian Strazza, e dell’Amministrazione Comunale, Apt e Regione Basilicata, a Rionero in Vulture si è rivissuta l’atmosfera del ...
16 Ottobre 2017
Il Parco della Grancia chiude la stagione col botto: oltre 25 mila spettatori per "La Storia Bandita" dei briganti
Una stagione da incorniciare, per i brillanti risultati ottenuti, ma anche per la definitiva collocazione del Parco Storico Rurale e Ambientale di Basilicata, tra i grandi eventi del paese, ...
02 Ottobre 2017
L'esercito borbonico ai tempi dei briganti
17 Agosto 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia