Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Ascoli prepara la grande battaglia di Pirro, ecco come farne parte entrando nella Storia
Dopo il successo dello scorso anno, l'edizione 2025 della rievocazione storica"Osculana Pugna" promette di riportarci indietro nel tempo, fino al 279 a.C., quando il destino del Sud Italia si decise tra le colline dell'antica Auskla. Pirro, re ...
16 Maggio 2025
Ad Ascoli Satriano torna Pirro con le sue truppe per farci rivivere la battaglia che cambiò la Storia
Dopo il successo dello scorso anno, l'edizione 2025 della rievocazione storica della Battaglia di Ascoli ("Osculana Pugna") promette di riportarci indietro nel tempo, fino al 279 a.C., quando il destino del Sud Italia si decise tra le colline ...
13 Maggio 2025
All'alba del 3 ottobre 1943 lo sbarco degli inglesi da Manfredonia a Termoli che segnò una svolta nella seconda guerra mondiale
Era una notte buia e tempestosa, quella del 3 ottobre 1943, quando le truppe inglesi del 3° Commando, guidate dal Capitano Arthur G. Komrower, sbarcarono a Termoli. Partiti 27 ore prima dal porto di Manfredonia, i soldati si trovarono a ...
03 Ottobre 2024
Addio a Francesco Pazienza: una vita tra medicina e sindacato
Il primo giorno di aprile del 2024 è stato segnato da una perdita significativa per la comunità medica e sindacale italiana. Francesco Pazienza, segretario regionale pugliese del Sindacato Medici Italiani (SMI) e medico di famiglia ...
01 Aprile 2024
Malore per Dodi Battaglia durante la tournée in Basilicata: ricoverato nel Tarantino e già dimesso
da allora ha conservato un ottimo rapporto con la direzione e il personale del nosocomio di Castellaneta, oltre che un ricordo estremamente positivo della struttura. "In tale circostanza - è riferito in una nota dell'Asl di ...
17 Agosto 2022
Il 2 agosto 216 a.C. a Canne, in Puglia, la vittoria di Annibale contro i romani: 35mila morti, 10mila prigionieri
La più celebre vittoria di Annibale nella sua campagna in Italia. A Canne in Puglia il 2 agosto del 216 a.C. l'esercito del condottiero cartaginese sconfigge i romani, guidati dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio ...
02 Agosto 2020
Il più epico degli scontri, tra due grandi eserciti della Storia: il MiBACT fa rivivere la battaglia di Canne
La piu' grande battaglia della seconda guerra punica tra Romani e Cartaginesi, avvenuta il 2 agosto 216 A.C. a Canne, nell'attuale territorio di Barletta in Puglia, e' il soggetto del nuovo video della Direzione ...
11 Maggio 2020
‘Militia amoris’: la guerra meglio farla a letto! Il lessico erotico e quello bellico nell’antica Roma
“Non fate la guerra, fate l’amore” recita un famoso motto; eppure per i latini l’amore era anche ‘guerra’, al punto che i poeti romani coniarono il celebre sintagma “militia amoris” (milizia/servizio militare ...
03 Febbraio 2019
Costa caro l'intemperanza dei tifosi rossoneri a Bari: il Foggia multato per 10mila euro
L'intemperanza dei tifosi rossoneri durante la partita di domenica scorsa col Bari costa caro al Foggia Calcio, punito dal giudice sportivo della Lega, Emilio Battaglia, con un'ammenda di 10 mila euro. La ...
28 Novembre 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia