Cerca

L'evento culturale

Ascoli prepara la grande battaglia di Pirro, ecco come farne parte entrando nella Storia

Una due giorni dalle grandi emozioni, ma anche di straordinario divertimento, quella di questo fine settimana, 17 e 18 maggio 2025, ad Ascoli Satriano, in provincia di Foggia.

Due giornate di grande fascino, pensate per appassionati di storia, famiglie e curiosi: Ascoli Satriano si trasformerà in un ponte tra passato e presente, dove la memoria si fa spettacolo. Michele Aspromonte, presidente di "Daunias Aúskla", l'associazione culturale organizzatrice dell'evento, ci anticipa cosa accadrà.

Dopo il successo dello scorso anno, l'edizione 2025 della rievocazione storica"Osculana Pugna" promette di riportarci indietro nel tempo, fino al 279 a.C., quando il destino del Sud Italia si decise tra le colline dell'antica Auskla. Pirro, re dell’Epiro, e Decio Mure, comandante delle legioni romane, si affrontarono in uno scontro epico diventato simbolo di un'intera epoca: la celebre “vittoria di Pirro”. L’eco di quella battaglia torna a farsi sentire grazie a un evento spettacolare che coinvolgerà 13 tra i più prestigiosi gruppi italiani di rievocazione storica. Circa 150 rievocatori in costume, accuratamente documentati, daranno vita non solo alla battaglia, ma anche al quotidiano della società del III secolo a.C.: accampamenti, cucine antiche, musica, danze, arti e teatro ridaranno voce a un mondo lontano, ma ancora capace di emozionare. Due giornate di grande fascino, pensate per appassionati di storia, famiglie e curiosi: Ascoli Satriano si trasformerà in un ponte tra passato e presente, dove la memoria si fa spettacolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione